Astratto realizzato a china su carta, opera di Umberto Milani, firmato in basso a destra "Milani"(1912-1969). Pittore e sculture italiano, artista quotato e presente in asta. Un grande della scultura del secondo dopoguerra milanese. Opera d'arte informale, la cui rappresentazione è probabilmente stata eseguita con la libera e casuale colatura del colore sulla superficie, eleggendo a soggetto il gesto stesso dell'artista. Opera applicata su cartoncino e contenuta in una cornice lineare in legno naturale con vetro protettivo.
Codice: V411
Origine: Italia
Periodo: '900
Stile: Astratto, arte contemporanea, moderno
Materiali: Acquerello - China su cartoncino
Autore: Umberto Milani (1912-1969) Cresciuto tra i grandi, come Wild, Marini e Martini, Milani studia a Brera dove entra in contatto, tra gli altri, con Fontana, Melotti e Broggini. Alla scultura affianca da subito la pittura e la grafica, tecniche che coltiverà parallelamente,
all'arte plastica. Inizialmente è vicino al cubismo, crea opere fortemente sintetiche e sfaccettate. Ama da subito il bronzo e lo elegge a materiale unico della sua produzione. La svolta nel campo pittorico risale al 1947 quando Milani realizza le prime tele con la tecnica del 'Dripping', un nuovo modo di dipingere ideato da Jackson Pollock che caratterizza la produzione dell'informale europeo. Negli anni '50 lo scultore milanese realizzerà plastiche parietali per la Triennale di Milano, opere fondamentali per Milani, legate ai segni di popoli antichi, misteriose calligrafie e geroglifici a bassorilievo. Inizia per lui un periodo di grande collaborazione con gli architetti milanesi, come De Carli, Zanuso, Baldessarri. Milani parteciperà anche a due Biennali a Venezia, nel 1958 e nel 1962.
Composto da: opera e cornice
Funzioni: Quadro, disegno astratto, Interior design, oggettistica, decorazione d'interni. original mixed media painting on paper, collezionismo
Dimensioni: 27,5x37cmcm quadro - 16x23cm opera, circa
Peso: 790 gr circa
Condizioni: Buone, segnalo un leggero segno, un ombra, data dal biadesivo utilizzato per fissare l'opera al supporto in cartoncino, segno del tempo e dell'utilizzo. Tutto visibile dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: Pronto da esporre.
Note: Stupenda opera astratta di un grande della scultura del secondo dopoguerra milanese, Umberto Milani... Da non perdere!
Buon Acquisto!