BASSORIRIEVO SCULTURA BRONZO Tofanari MADONNA BAMBINO GESU' MATERNITA' RELIGIOSO

Riferimento: 125021595007

Questo prodotto non è più disponibile.
Contattaci per maggiori informazioni (Jacopo: +39 334 9703875) oppure effettua una ricerca sul sito per trovare un oggetto simile.

  Incantevole rappresentazione della Madonna con il bambino Gesù. Bassorilievo in bronzo di eccelsa fattura, opera firmata in basso a destra "Tofanari S". Sirio Tofanari (Firenze 1886 – Milano 1969) è stato uno scultore italiano famoso per le sue opere raffiguranti animali, quotato e presente in asta. Dal 1960, negli ultimi anni della sua vita, per una sorta di riavvicinamento ad un senso mistico più tradizionale, si mise a fare dei bassorilievi in bronzo a soggetto religioso, Madonne tenerissime e crocefissioni drammaticissime. La scultura è contenuta in una elegante cornice/teca in legno color noce, rivestita internamente con velluto verde salvia, completa di vetro protettivo.
Codice: 9172
Origine: Italia,
Periodo: 1960
Stile: Religioso
Materiali: scultura bassorilievo in bronzo, cornice/teca in legno con rivestimento in velluto e vetro protettivo.
Modello: Capoletto religioso
Autore: Sirio Tofanari - Figlio di Ludovico Tofanari e Rosa Salvi Ricciarini, secondo di quattro figli (tra cui il pittore Salvino Tofanari). Già a 14 anni, forse influenzato dalla passione per la caccia di suo padre, dimostrò un vivo interesse per le figure di animali e una innata capacità di rappresentarli plasticamente. Frequentò l'Accademia di belle arti di Firenze solo per un anno, insofferente della disciplina e del lavoro metodico richiesto dal corso ufficiale di scultura. Nel 1906 si recò a Parigi e subito dopo a Londra dove poté dar libero sfogo al suo istinto e intuito di artista partendo dallo studio e dall'osservazione degli animali dal vivo, poiché a Londra c'era già allora un importante giardino zoologico. Anche le costanti visite alle collezioni anatomiche di animali nel Natural History Museum in South Kensington contribuirono a farlo diventare padrone delle fattezze e delle movenze di tanti animali.(...) Nel corso dei successivi anni '50 non se la sentì più di fare opere di grandi dimensioni, e così si dedicò a piccole sculture, si potrebbe dire da soprammobile, e realizzò anche diverse opere in ceramica collaborando con la manifattura di ceramiche artistiche "Cacciapuoti" di Milano e con la "Società Ceramica Italiana" di Laveno.(...) Dal 1960, negli ultimi anni della sua vita, per una sorta di riavvicinamento ad un senso mistico più tradizionale, si mise a fare dei bassorilievi in bronzo a soggetto religioso: il presepe con l'adorazione degli animali, San Francesco col lupo di Gubbio, San Francesco che predica agli uccelli, l'Ultima Cena e poi Madonne tenerissime e Crocifissioni drammaticissime.
Funzioni: Religioso, devozionale
Dimensioni: 30x37x3,5cm/h cm 
Peso: 1,95 gr ca
Condizioni: L'opera è originale d'epoca, presenta leggeri segni del tempo sulla cornice. Tutto visibile dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: Pronto da appendere. 


Note: Stupendo bassorilievocon soggetto religioso, maternità, da non perdere!


Buon Acquisto!

125021595007

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi