DIPINTO ACQUERELLO A. Raimondi VEDUTA PAESAGGIO LACUSTRE LUNGO LAGO BARCHE '900

Riferimento: 127338972682

329,00 €
296,10 € Risparmia 10%
Tasse incluse
Quantità

oppure

  Stupendo dipinto ad acquerello, opera di Aldo Raimondi, firmata in basso a destra, rappresentante un paesaggio autunnale, la passeggiata sul lungo lago di una cittadina con barche tirate in secca in primo piano, un molo e una banchina sovrastata da chiome di alberi cariche di foglie dai toni bruni bruciati, in lontananza una struttura, sullo sfondo il profilo delle montagne nei toni grigio blu. Composizione caratterizzata da colori brillanti e un'atmosfera luminosa. Il dipinto è contenuto in una cornice lignea completa di passepartout e vetro protettivo. Di ottima fattura, in buono stato conservativo, visibile dalle fotografie allegate.
Codice: 15895
Origine: Italia, Piemonte, Lombardia, cittadina sul Lago Maggiore, potrebbe essere Arona

Stile: Paesaggio
Materiali: Opera, cornice con passepartout e vetro protettivo.
Autore:  Aldo Raimondi - Nacque a Roma nel 1902, e nella capitale compì i propri studi artistici, nello studio di Giuseppe Signorini, e laureandosi in architettura all'Accademia di Belle Arti, quando aveva circa 22 anni. Tra il 1925 e il 1926 si spostò a Milano, dove prestò servizio militare di leva, e affrescò una caserma milanese, restaurando alcune delle sale di Palazzo Cusani, sede del Comando di Corpo d'Armata. Si trasferì a Parma nel 1926, iniziando a insegnare nel locale Istituto d'Arte. Quando arrivò nella città emiliana era già un artista formato e s'inserì senza sforzo in un ambiente estraneo che gli divenne presto familiare, sia per le sue doti, sia per la sicurezza nel mestiere. A Parma eseguì alcuni acquerelli della veduta sulla città vecchia commissionatigli dal podestà, ancora visibili nel Palazzo Comunale, che diedero prova delle sue capacità come vedutista, attività che continuò e che svolse in diverse città, in Italia e all'estero. A Parma nel 1930 organizzò la propria prima mostra personale, che sarà seguita da altre esposizioni in Italia e all'estero. Specializzatosi nella pittura ad acquerello, parte più matura del suo repertorio, ottenne nel 1939 all'Accademia di Brera la cattedra l'insegnamento di tale tecnica, incarico che lasciò nell'immediato dopoguerra per dedicarsi a tempo pieno alla pittura.
Funzioni: Arredamento, interior design, collezione.
Dimensioni: 70,5 x 91cm  quadro -  50 x 70 cm opera circa
Peso: 5 kg circa
Condizioni: In buone condizioni, presenta leggerissimi segni del tempo e di utilizzo sulla cornice. Tutto valutabile dalle foto allegate all' inserzione.
Interventi: Pronto da appendere.


Note:  Per amatori e collezionisti ... Da non perdere!!




Buon Acquisto!

127338972682

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi