ANTICO DIPINTO OLIO Giovanni Pisano PAESAGGIO FLUVIALE CORNICE GUILLOCHE '800

Riferimento: 127208386817

399,00 €
359,10 € Risparmia 10%
Tasse incluse
Quantità

oppure

  Meraviglioso dipinto olio su tavola, rappresentante paesaggio fluviale, firmato in basso a sinistra "G. Pisano" con un piccolo numero (87) nell'angolo su sfondo oro. Opera di Giovanni Pisano (1875-1954), artista paesaggista ottocentesco. Paesaggio della pianura piemontese, lungo il corso di uno dei quattro fiumi che attraversano Torino: Po, Dora, Stura e Sangone. La scena si apre con un cielo carico di nubi, dipinto con tonalità calde di arancioni vibranti, verdi, bruni bruciati e sfumature dorate che si dissolvono verso l’orizzonte, annunciando il calar del sole o l'alba, le luci calde si riflettono sulle acque del fiume, creando giochi di luce e riflessi, il colore è steso con pennellate decise, veloci e sfrangiate. L'opera, probabilmente dipinta en plein air, si distingue per l’equilibrio tra una composizione armoniosa e un’attenzione realistica alla natura. Dipinto contenuto in una preziosa cornice lignea coeva guillochè. Al verso è presente un cartiglio con il nome dell'artista: "Prof. Giovanni Pisano" e il titolo, di difficile lettura: "Tempo ventoso" (?)

Codice: 15901
Origine:  Italia, Piemonte
Periodo: Fine '800 Primo '900

Stile: Paesaggio
Materiali: Dipinto olio su tavola, cornice lignea
Autore: Giovanni Pisano frequentò l’Accademia di Roma, discepolo di Scipione Vannutelli, Cesare e Francesco Jacovacci. Esordi nel 1909 alla Promotrice di Torino, poi partecipò molto raramente ad esposizioni. Si dedica in particolar modo al paesaggio, e predilige quello della nativa Sardegna, del Piemonte e della Liguria.
Funzioni: Arredamento, collezionismo, complemento d'arredo. 
Dimensioni: 52 x 41cm quadro -  34x25 cm opera circa
Peso: 1,4 kg circa.
Condizioni: Buone. Dipinto antico con cornice guillochè, presenta naturali segni del tempo compatibili con l'epoca e le vicissitudini, segnalo leggere linee verticali sul supporto dell'opera dovute al lavoro del legno, particolare che non compromette la bellezza e la fruibilità dell'opera. Tutto visibile dalle fotografie allegate all'inserzione. 
Interventi: Nessuno, pronto da esporre


Note:  L'opera meravigliosa. È una testimonianza di un modo di dipingere che coniuga i toni caldi e l’atmosfera di calma con una tecnica attentamente calibrata, tipica della scuola Piemontese dell’epoca... Collezionisti ed interessati non fatevelo scappare!!


Buon Acquisto!

127208386817

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi