SCULTURA TUTTOTONDO BRONZO Eugenio Pellini MATERNITA Intimista ALTEZZA 37cm '900

Riferimento: 127046506585

Questo prodotto non è più disponibile.
Contattaci per maggiori informazioni (Jacopo: +39 334 9703875) oppure effettua una ricerca sul sito per trovare un oggetto simile.

  Splendida, antica scultura a tuttotondo in bronzo, raffigurante una maternità. Opera di Eugenio Pellini (Marchirolo 1869- Milano 1934), artista quotato e presente in asta, scultore italiano, dapprima esponente della Scapigliatura, si dedicò inoltre a temi più personali ed intimisti come il soggetto di quest'opera. Firma sul basamento.

Codice: 15478
Origine: Italia
Periodo:  Primo '900, non sono un'esperta

Stile: Scultura
Materiali: Bronzo in patina (patiné)
Autore:  Eugenio Pellini - Eugenio Pellini (Marchirolo, 17 novembre 1864 – Milano, 28 maggio 1934) Cresce a Marchirolo, in provincia di Varese, per trasferirsi nel 1878 a Milano, dove viene ospitato dal fratello maggiore, Oreste. È quindi assunto come apprendista nella bottega di un marmista. Nel primo periodo milanese si avvicina alle idee socialiste di allora e frequenta con grande interesse l'ambiente della Scapigliatura. Si iscrive all'Accademia di belle arti di Brera, dove diviene allievo di Ambrogio Borghi. Nel 1891, dopo avere presentato la scultura Fanciullo di Nazareth, ottiene una borsa di studio, grazie alla quale compie un lungo viaggio per l'Italia e trascorre un lungo periodo a Roma e, quindi, a Parigi dove conosce le opere di Medardo Rosso e Auguste Rodin. Nel 1893 rientra a Milano, dedicandosi esclusivamente all'attività di scultore e ottenendo importanti commissioni per opere monumentali o funerarie. Realizza L'angelo del dolore per la tomba Macario (1894) e Cristo nel Getsemani per la tomba Lardera (1895), entrambe nel Cimitero monumentale di Milano. (...) Nel 1903 incontra Dina Magnani, dapprima sua modella, che in seguito diventerà sua moglie e madre dei suoi tre figli: nel 1905 nasce Nives, che sarà spesso ritratta nelle opere di allora (si veda, in particolare, l'Idolo); nel 1909 nasce Eros e nel 1911 Silvana. La moglie e i figli diventano così i modelli preferiti dello scultore che può proseguire la sua ricerca sulle figure di ambito familiare e intimista, progressivamente distaccandosi dai temi tipici della Scapigliatura. (...) Wikipedia
Manifattura: Italia
Funzioni: Scultura volume, arredamento, collezionismo, complemento d'arredo
Dimensioni: 37 cm/h
Peso:  5,5 circa
Condizioni: Buone condizioni, in splendida patina. Tutto visibile dalle fotografie allegate all'inserzione. 
Interventi: Nessuno, pronta da esporre. 


Note: Incantevole scultura in bronzo rappresentante una maternità tema prediletto di Pellini... La moglie e i figli furono i modelli preferiti dello scultore nella sua ricerca sulle figure di ambito familiare e intimista. Collezionisti ed interessati non fatevela scappare!!


Buon Acquisto!

127046506585

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi