QUADRO DIPINTO OLIO TAVOLA Achille Cattaneo INTERNO Sacrestia San Marco MILANO

Riferimento: 127055291540

1.300,00 €
1.170,00 € Risparmia 10%
Tasse incluse
Quantità

oppure

  Meraviglioso antico dipinto olio su tavola, firmato e datato in basso a destra A. Cattaneo 921. Rappresentante l'interno della sacrestia di San Marco a Milano. Achille Cattaneo (1872-1932) artista lombardo, ottocentesco, quotato e presente in asta, nacque e si formò a Milano, si dedicò principalmente alla rappresentazione di vedute prospettiche e interni di chiese milanesi e dei Navigli, con alcune opere anche dedicate a Venezia. La sua interpretazione della tradizione ottocentesca della "pittura urbana" lombarda è di stampo impressionista. Questa opera di eccelsa fattura, mostrando l' interno di una chiesa milanese si inserisce perfettamente nel suo corpus artistico. È presentata in una cornice dell'epoca gessata dorata 

Codice: 15537
Origine: Italia, Milano
Periodo: Prima metà del '921

Stile: Impressionista
Materiali: Olio su tavola
Autore: Tra il 1888 e il 1896 Achille Cattaneo frequenta i corsi di disegno e di architettura dell'Accademia di Brera, dove è allievo di Emilio Gola. Si dedica alla veduta, nel solco della pittura urbana ottocentesca e, in particolare, riproduce interni di chiese di Milano e di Venezia e vedute dei Navigli. Espone per la prima volta alla Società delle belle arti di Milano, nel 1900. Negli anni Venti guadagna la notorietà: nel 1925 tiene una mostra personale, alla Bottega di Poesia e si avvicina al Novecento Italiano, partecipando alla a una mostra a Milano nel 1926. In quegli anni è presente a diverse edizioni dell'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia (1924, 1926, 1928) e alle Esposizioni nazionali di Milano del 1925 e del 1927. La sua tomba si trova presso la cappella di famiglia nel "cimitero monumentalino" in via Fratelli Cairoli a Limbiate.
Composto da: Dipinto olio tavola, cornice
Funzioni: Collezionismo, interior design
Dimensioni: Quadro 87 x 67,5 cm - 70 x 50 cm opera
Peso: 4 kg circa
Condizioni:  Buone data l'epoca. Il dipinto presenta leggeri segni del tempo, segnalo la fessurazione  della tavola su cui è stato realizzato, al verso si possono vedere i giunti delle tavole con splendidi incastri a farfalla, particolari da non considerarsi un difetto. La cornice presenta usura e salti di decoro stuccato e dorato.Tutto visibile dalle foto allegate all'inserzione. Analizzarle con attenzione
Interventi: A vostro piacere, pronto da esporre. 


Note: Dipinto di ottima fattura, collezionisti ed interessati non fatevelo scappare!!


Buon Acquisto!

127055291540

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi