Lunga e ampia credenza umbertina in legno massello di abete, utilizzabile come banco o bancone in diverse tipologie di ambiente, come una sala da pranzo o un negozio. Le serrature sono d'epoca e funzionanti. La ferramenta è originale. Ottocento, patina originale
Stupenda poltrona d'epoca, design italiano anni '50, sicuramente riferibile ad un grande Designer del periodo d'oro italiano. Nelle forme potrebbe essere paragonabile a Valabrega, per altri versi a Buffa.
Grande bancone credenza a tre ante e tre cassetti. Uno dei cassetti è internamente suddiviso per la ripartizione delle posate. Mobile di grandi dimensioni, adatto per l'arredamento di hotel, ristoranti o grandi sale da pranzo.
Armadio piemontese in legno massello di noce, smontabile, con due ante in battuta e due cassetti, cinque ripiani compresa la base. Ottocento, originale d'epoca
Credenza d'epoca grissinata, a due ante e due cassetti, in legno massello di abete. ante in battuta, lucidata anche all'interno, serratura funzionante.
Salsiera in porcellana dipinta a mano - Herend Hungray - Rothschild Bird - Ungheria, Novecento - - molti intenditori considerano questo modello, creato per la prima volta nel 1860 per la famiglia rothschild d'europa, come l'epitome della pittura a mano su porcellana.
Credenza in abete massello - intagliata e scoplita - stile Rinascimento - Luigi XIII - due cassetti, uno con divisori porta stoviglie. Due ante. Serrature funzionanti con chiave
Coppia di sedie veneziane in legno massello, con seduta foderata e gambe grissinate, laccate in patina originale. Italia, fine Settecento, primi dell'Ottocento