Dipinto, realizzato ad olio su tela, opera di Fulvio Platinetti, rappresentante un paesaggio di campagna, lo scorcio di un cortile sul quale si affacciano ballatoi in legno, balconi, scale, finestre porte e porticine. Di notevole tecnica e composizione che lascia trasparire l'influenza neorealista attraverso le forme i volumi delimitati da decise linee scure e l'utilizzo colori intensi sui toni freddi viola, blu, accesi da ombre color rosso scuro, amaranto. Firmato e datato in basso a sinistra "Platinetti '60" Fulvio Platinetti è un' artista, quotato e presente in asta. L'opera è contenuta in una cornice lignea con passepartout in tela grezza.
Codice: 9464
Origine: Italia, Piemonte, Biella
Periodo: Prima metà del '900
Stile: Scorcio
Materiali: Dipinto olio su tela cornice lignea con passepartout
Autore: Fulvio Platinetti - Nato a Tollegno nel 1928 - Muore a Biella nel 2013. Fu sempre un solitario nella vita come nell'arte. Seppur la sua pittura si possa considerare di stampo neorealista, egli prese le distanze da ogni influenza, anche a costo di grandi sacrifici economici e di popolarità, rifiutandosi di aderire a qualunque movimento pittorico, per non voler "cadere nell'uniformità in cui molti sono caduti".
Funzioni: Arredamento, collezionismo
Dimensioni: 74,5x55cm quadro - 40x60 dipinto (circa).
Peso: 2,3 kg circa
Condizioni: Il dipinto è in buone condizioni, la cornice è cova e presenta segni del tempo, aloni grigio scuro e usura sugli angoli. Tutto visibile dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra. Pronto da appendere con i suoi naturali segni del tempo
Note: Dipinto, collezionisti ed interessati non fatevelo scappare!!
Buon Acquisto!