ANTICO QUADRO DIPINTO OLIO E. Zeno VEDUTA VENEZIA FIGURE CAMPO POZZO Primo '900
Riferimento: 125043095458
Stupendo dipinto olio su cartone telato raffigurante una veduta di Venezia con figure, uno scorcio di vita quotidiana in un campo veneziano. Il soggetto di questo dipinto fa parte della corrente del Vedutismo, le forme sono delineate tramite una maniera estremamente corsiva, al limite della sintesi. Poche pennellate creano le forme in uno spazio bidimensionale, in cui la profondità viene percepita solo mediante i valori tonali del colore. Tutta l’opera è coerente, intonata ad una precisa gamma coloristica che propone una situazione atmosferica Il dipinto presenta firma in basso a destra "E. Zeno", pseudonimo di Eugenio Bonivento (Chioggia, 8 giugno 1880 – Milano, 12 novembre 1956) Artista ottocentesco quotato e presente in asta, solito firmarsi con diversi pseudonimi. L'opera è contenuta in una cornice lignea con passepartout in tela grezza ed è completo di vetro protettivo.
Codice: 9174
Origine: Italia, Venezia
Periodo: Prima metà '900
Stile: Paesaggio, veduta
Materiali: Dipinto olio su cartone telato, cornice lignea, vetro protettivo.
Autore: E. Zeno - Pseudonimo di Eugenio Bonivento (Chioggia, 8 giugno 1880 – Milano, 12 novembre 1956) Studiò a Venezia, all'Accademia di Belle Arti. Successivamente diventò l'allievo prediletto di Guglielmo Ciardi, di cui condivise la stessa predisposizione poetica e pittorica, alimentata dallo spirito veneziano che li accomunava. Nelle sue tele dipinse prevalentemente la laguna e la campagna veneta. Fra le esposizioni della sua carriera, si ricordano le numerose partecipazioni alla Biennale di Venezia: quella del 1912 e le tre consecutive del 1920,1922 e 1924. Suoi dipinti sono conservati presso la Galleria d'arte moderna di Milano, la Galleria internazionale d'arte moderna di Venezia, il Museo civico di Bassano del Grappa, il Museo di arte italiana di Lima, la collezione artistica della Banca Commerciale Italiana e la Pinacoteca Giovanni Morscio di Dolceacqua
Funzioni: Arredamento, interior design, collezione.
Dimensioni: 34,5x40cm quadro - 24x30,5cm opera circa
Peso: 1,100 kg circa
Condizioni: Nell'insieme in buone condizioni, segnalo la mancanza di alcuni punti di film pittorico visibili dalle foto allegate all'inserzione, al dipinto è stato aggiunto un vetro protettivo, il passepartout presenta segni del tempo e di utlizzo.
Interventi: Pronto da appendere.
Codice: 9174
Origine: Italia, Venezia
Periodo: Prima metà '900
Stile: Paesaggio, veduta
Materiali: Dipinto olio su cartone telato, cornice lignea, vetro protettivo.
Autore: E. Zeno - Pseudonimo di Eugenio Bonivento (Chioggia, 8 giugno 1880 – Milano, 12 novembre 1956) Studiò a Venezia, all'Accademia di Belle Arti. Successivamente diventò l'allievo prediletto di Guglielmo Ciardi, di cui condivise la stessa predisposizione poetica e pittorica, alimentata dallo spirito veneziano che li accomunava. Nelle sue tele dipinse prevalentemente la laguna e la campagna veneta. Fra le esposizioni della sua carriera, si ricordano le numerose partecipazioni alla Biennale di Venezia: quella del 1912 e le tre consecutive del 1920,1922 e 1924. Suoi dipinti sono conservati presso la Galleria d'arte moderna di Milano, la Galleria internazionale d'arte moderna di Venezia, il Museo civico di Bassano del Grappa, il Museo di arte italiana di Lima, la collezione artistica della Banca Commerciale Italiana e la Pinacoteca Giovanni Morscio di Dolceacqua
Funzioni: Arredamento, interior design, collezione.
Dimensioni: 34,5x40cm quadro - 24x30,5cm opera circa
Peso: 1,100 kg circa
Condizioni: Nell'insieme in buone condizioni, segnalo la mancanza di alcuni punti di film pittorico visibili dalle foto allegate all'inserzione, al dipinto è stato aggiunto un vetro protettivo, il passepartout presenta segni del tempo e di utlizzo.
Interventi: Pronto da appendere.
Note: Un dipinto incantevole! Per amatori e collezionisti ... Da non perdere!!