PICCOLO QUADRO RITRATTO Esposito Gaetano 1858/1911 DISEGNO MATITA CARTA NAPOLI
Riferimento: 124799394906
Stupendo ritratto eseguito a matita su carta, rappresentatnte il volto di un giovane, opera firmata in basso a sinistra "G. Esposito". Gaetano Esposito, pittore romantico dell'ottocento Napoletano è un artista quotato e presente in asta. Il ritratto è contenuto in una preziosa cornice finemente intarsiata con passepartout in tessuto marrone con vetro protettivo. Sul retro della cornice si strovano allegate invormazioni sull'artista, biografia e informazioni sulle su opere.
Codice: 7987
Origine: Italia, Napoli
Periodo: Primo '900
Stile: Ritratto
Materiali: Disegno a matita su carta, cornice lignea con passepartout e vetro protettivo.
Autore: Gaetano Esposito (Salerno 1858 – Sala Consilina 1911).È nato a Salerno. Ha studiato per la prima volta con Gaetano D’Agostino, ma successivamente si è iscritto al Royal Institute of Fine Arts di Napoli, dove ha studiato con Filippo Palizzi, Domenico Morelli e Stanislao Lista. In questi studi, è stato finanziato da uno stipendio del governo di Salerno. Fu influenzato da Antonio Mancini, un sostenitore per tutta la vita, specialmente nelle sue rappresentazioni di genere delle attività delle classi inferiori di Napoli. Dipinse anche ritratti..
Funzioni: Arredamento, collezionismo
Dimensioni: 29,5x33,5 5cm spessore quadro - 13x18 immagine su carta.
Peso: 1,160 kg circa
Condizioni: Buone condizioni, visibili dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: Pronto da appendere ed ammirare.
Codice: 7987
Origine: Italia, Napoli
Periodo: Primo '900
Stile: Ritratto
Materiali: Disegno a matita su carta, cornice lignea con passepartout e vetro protettivo.
Autore: Gaetano Esposito (Salerno 1858 – Sala Consilina 1911).È nato a Salerno. Ha studiato per la prima volta con Gaetano D’Agostino, ma successivamente si è iscritto al Royal Institute of Fine Arts di Napoli, dove ha studiato con Filippo Palizzi, Domenico Morelli e Stanislao Lista. In questi studi, è stato finanziato da uno stipendio del governo di Salerno. Fu influenzato da Antonio Mancini, un sostenitore per tutta la vita, specialmente nelle sue rappresentazioni di genere delle attività delle classi inferiori di Napoli. Dipinse anche ritratti..
Funzioni: Arredamento, collezionismo
Dimensioni: 29,5x33,5 5cm spessore quadro - 13x18 immagine su carta.
Peso: 1,160 kg circa
Condizioni: Buone condizioni, visibili dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: Pronto da appendere ed ammirare.
Note: Oggetto di alta qualità e bellezza, collezionisti ed interessati non fatevelo scappare!!