ANTICA SCULTURA CERAMICA A.Pannunzio STATUINA BIMBA con CAGNOLINO ANNI 30/40
Riferimento: 124773115892
Stupenda scultura ceramica opera di Arturo Pannunzio (1891-1953), "Bambina con cagnolino", statuina in ceramica bicuit dipinta a mano, anni 30/40. L'opera rappresenta un tenero momento di complicità e gioco, tra una bimba e il suo cucciolo durante il pranzo. Firmata sul retro, sul vestitino “A. Pannunzio” Depositato e "VB Milano" sul fondo. Segnalo una gamba incollata vicino al cane, la mancanza di una piccola porzione smalto frontalmente su di un ciuffo di capelli. Tutto valutabile dalle foto allegate all'inserzione.
Codice: 7826
Origine: Italia, Milano
Periodo: Anni '30/'40
Stile: Art Decò
Autore: Arturo Pannunzio (1891-1953),Nato a Campobasso nel 1891 Arturo Pannunzio si stabilisce a Milano nel 1920 dove lavora come plasticatore per la manifattura ceramica "Tansini". Negli anni Trenta si sposta presso la "V.B.C.M." e qui realizza per molti anni una produzione di piccole statue con forma plastica eseguite al colaggio e destinate alla decorazione della casa, dal sapore fresco e spontaneo e che verranno replicate anche dopo la sua morte, avvenuta a Milano nel 1953. Dal secondo dopoguerra gestisce una propria manifattura.
Materiali: Ceramica biscuit finissima, smalto policromo
Modello: Statua in ceramica, scultura ceramica a tutto tondo, figura ceramica, composizione ceramica.
Manifattura: A. Pannunzio. Depositato
Funzioni: Collezionismo, arredamento, complemento d'arredo, interior decor.
Dimensioni: Altezza 22cm - Larghezza 22m - Profondità 21cm circa
Peso: 1,650 kg
Condizioni: Nell'insieme, data l'età, la scultura da un bel colpo d'occhio. Sono presenti evidenti segni del tempo e di utilizzo: una gamba incollata vicino al cane, la mancanza di una piccola porzione smalto frontalmente su di un ciuffo di capelli. Tutto valutabile dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra, pronto da esporre.
Codice: 7826
Origine: Italia, Milano
Periodo: Anni '30/'40
Stile: Art Decò
Autore: Arturo Pannunzio (1891-1953),Nato a Campobasso nel 1891 Arturo Pannunzio si stabilisce a Milano nel 1920 dove lavora come plasticatore per la manifattura ceramica "Tansini". Negli anni Trenta si sposta presso la "V.B.C.M." e qui realizza per molti anni una produzione di piccole statue con forma plastica eseguite al colaggio e destinate alla decorazione della casa, dal sapore fresco e spontaneo e che verranno replicate anche dopo la sua morte, avvenuta a Milano nel 1953. Dal secondo dopoguerra gestisce una propria manifattura.
Materiali: Ceramica biscuit finissima, smalto policromo
Modello: Statua in ceramica, scultura ceramica a tutto tondo, figura ceramica, composizione ceramica.
Manifattura: A. Pannunzio. Depositato
Funzioni: Collezionismo, arredamento, complemento d'arredo, interior decor.
Dimensioni: Altezza 22cm - Larghezza 22m - Profondità 21cm circa
Peso: 1,650 kg
Condizioni: Nell'insieme, data l'età, la scultura da un bel colpo d'occhio. Sono presenti evidenti segni del tempo e di utilizzo: una gamba incollata vicino al cane, la mancanza di una piccola porzione smalto frontalmente su di un ciuffo di capelli. Tutto valutabile dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra, pronto da esporre.
Note: Incantevole scultura ceramica, si farà notare... da non perdere!