Stupendo dipinto olio su tavola (faesite), rappresentante una natura morta floreale, peonie e rami con piccoli fiori bianchi e rosa (ciliegio, pesco) in vaso di ceramica dipinto.
La composizione di ispirazione orientale, accosta una preziosa scatola portagioie, una pipa, una statua di confucio (?) in ceramica dipinta, un libro sulla cui copertina è inserita la firma dell'artista "Grossi P.", che compare anche sullo sfondo su di un pannello decorativo.
Il tutto contenuto in una cornice lignea ornata, decorata con foglie e dorata.
Grossi Pietro è un artista quotato e presente in asta.
Codice: U984
Origine: Italia
Periodo: Metà '900
Stile: Natura morta
Materiali: Dipinto olio su tavola, cornice con passepartout ligneo.
Autore: Grossi Pietro - Nato il 27 gennaio 1904 a Milano. Allievo di Palanti, Alciati e Comolli. Frequentò l'accademia di Brera. Nel 1934 lasciò l'Italia per Parigi ove rimase per due anni ed al rientro in patria partecipò ai due premi: città di Bergamo e città di Lecco. Nel 1948, dopo un esperienza di astrattismo, partecipò alla Mostra nazionale d'arte contemporanea a Milano presentando una piccola opera astratta(interno) che sorprese per la sua precorrenza.
Compì molti viaggi di studio all'estero: Francia, Inghilterra, Spagna, Portogallo ed Arabia Saudita(...) Predilige le nature morte ed i paesaggi.
Modello: Quadro, dipinto.
Composto da: Opera olio su tavola, cornice
Funzioni: Arredamento di classe, collezione, decorazione d'interni
Dimensioni: 58,5x60 Quadro - 45,5x46 opera, circa
Peso: 2,7 kg circa
Condizioni: Buone. Segnalo una fessurazione tra l'opera e la cornice, in alto a destra. Tutto visibile dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: Nessuno, pronto da esporre.
Note: Stupendo dipinto, natura morta di ottima fattura ... Da non perdere!
Buon Acquisto!