ANTICO QUADRO Rino Stringara PAESAGGIO MONTANO ALPEGGIO MACUGNAGA FORMAZZA '900
Riferimento: 143917834884
Ø Codice: U288
Ø TITOLO: Stupendo quadro olio su tela opera di "Rino Stringara", l'opera rappresenta un paesaggio montano invernale, un alpeggio ed un sentiero tra le baite, sopra a tutto questo, il cielo, con la particolare luminosità delle nuvole cariche di neve, che avvolgono le vette delle Alpi ed a tratti si lasciano illuminare dai raggi del sole. L' Opera di notevole tecnica e composizione, è firmata in basso a destra "Rino Stringara", noto pittore Ossolano ed è contenuta in una elegante cornice lignea con passepartout.
Ø ORIGINE: Italia, Piemonte, Masera, Domodossola, Val d'Ossola, Valle Antigorio, Formazza, Macugnaga.
Ø PERIODO: '900
Ø STILE: Paesaggio
Ø AUTORE: Rino Stringara - uno straordinario interprete della pittura paesaggista ossolana, il quale ha saputo trasmettere il silenzio e la poesia con il colore - era nato a Villadossola (VB) nel 1928. Fin da ragazzo si scoprì una spiccata inclinazione per il disegno e i suoi primi dipinti risalgono all’immediato dopoguerra.
Stringara conservò, però, sempre la sua passione che visse da autodidatta, nei pochi momenti liberi, imparando il mestiere con lo studio di testi specializzati e con frequenti visite a musei e a pinacoteche. Questo fino alla fine degli anni Sessanta, quando prese la decisione di soddisfare finalmente la sua esigenza interiore di fare solo il pittore. Aveva iniziato raffigurando paesaggi e il piacere di dipingere all’aria aperta si rafforzò quando seguì gli insegnamenti del maestro Carlo Bossone, di cui divenne amico. Usciva spesso a dipingere con lui, ma ben presto si era costruito una propria personalità; inoltre, Stringara affrontò sempre anche altri temi, i più svariati, dalle nature morte alle figure, dai ritratti ai nudi (a Milano si era iscritto ad un corso di nudo dell’Accademia di Brera e a Gallarate frequentò le lezioni del maestro Gimmi Longhi). Si accompagnò spesso in itinerari artistici con i pittori Carlo Mattei, Carletto Giorgis e Artino Giroldi. In queste loro sedute dal vero, oltre le valli ossolane, raffigurarono gli stupendi paesaggi dell’intero arco alpino.
Ø MATERIALI: Dipinto olio su tela, cornice lignea con passsepartout.
Ø MODELLO: Quadro, dipinto olio su tela.
Ø FUNZIONI: Arredamento d'arte e d'antiquariato, collezionismo, design.
Ø DIMENSIONI: 86,5x71,5 cm quadro - 60x45 opera
Ø PESO: 3,150 Kg. circa
Ø CONDIZIONI: Buone, può presentare lievi segni del tempo. Tutto visibile dalle foto allegate all'inserzione.
Ø INTERVENTI: Nessuno pronto da appendere.
Ø NOTE: Bellissimo dipinto di ottima fattura, per amatori e collezionisti ... da non perdere!!