ANTICO QUADRO Edmondo Poletti "L'organetto" RITRATTO GRAFFIATO OLIO NOVARA 1956

Riferimento: 143946451985

Questo prodotto non è più disponibile.
Contattaci per maggiori informazioni (Jacopo: +39 334 9703875) oppure effettua una ricerca sul sito per trovare un oggetto simile.


Ø     Codice: U583

Ø     TITOLO: Stupendo quadro, eseguito con tecnica graffiata su olio, raffigurante un suonatore di organetto, notevole composizione che utilizza una prospettiva con un punto di vista particolare, con il quale accentua la profondità dell'immagine che in parte è piatta, bidimensionale, grafica. Uno scorcio su di una via con i riflessi di luci di insegne luminose color rosso. Un cane rovista vicino ad un bidone dell'immondizia, la firma trova posto lì, contenuta in un rettangolo, P 56 - "POLETTI" scritto come se fosse stampato con caratteri tipografici. Il tutto contenuto in una cornice lignea, semplice con passepartout e vetro protettivo  

   Edmondo Poletti è un artista quotato e presente in asta con altre opere.


Ø     ORIGINE: Italia, Piemonte, Novara.

Ø     PERIODO: 1956

Ø     STILE: Ritratto 

Ø     MATERIALI: Olio cartone, Cornice lignea con passepartout e vetro protettivo

Ø     AUTORE: (...)Edmondo Poletti (Novara 1908 Novara 1979), il grande artista le cui opere tutti i novaresi, anche i più distratti, hanno visto in quanto simboleggiano questa terra. In particolare sono significative alcune due opere quali La Mondina, scultura in bronzo, sita in piazza Garibaldi a Novara, Il Barcaiolo scultura che decora il lungolago di Arona e il bassorilievo rappresentante San Gaudenzio assunto a logo della Camera di Commercio.

   Nato a Novara nel 1908 e morto a Ghemme nel 1979, Edmondo Poletti emerse ben presto come artista di vasta creatività e cultura, capace di utilizzare varie tecniche espressive che vanno dall'acquerello alla pittura a olio, dall'affresco alla tempera come nel caso di Momo, alle impegnative sculture già menzionate, ai graffiti e alla grafica.

   La sua costante ricerca lo portò a viaggiare in Italia e all'estero, specialmente in Inghilterra e in Olanda, raccogliendo stimoli evolutivi per la sua arte e per il suo impegno di promotore culturale.

   Infatti, per molti anni, il suo studio di via Pier Lombardo a Novara fu un vero cenacolo dove si incontravano e si confrontavano pittori e scultori, scrittori, poeti e musicisti, giornalisti e politici sempre animati da una creatività che si rivelò assai feconda.


Ø     DIMENSIONI:  67,5x52,5 cm.   -   50x35 cm. (solo opera)

Ø     PESO: 2,950 Kg.

Ø     CONDIZIONI: Nell' insieme buone, il dipinto è originale d'epoca, presenta segni del tempo e di utilizzo. Tutto come da foto allegate all' inserzione!!

Ø     INTERVENTI: Il dipinto è fruibile. 

Ø     NOTE: Opera eccezionale, bellissima profondità  e composizione, tecnica notevole, opera di un maestro pittore piemontese, da non perdere!!


Buon Acquisto!

143946451985

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi