GRANDE ANTICO QUADRO OLIO TELA F. Carena PAESAGGIO BAITE MONTAGNA PRIMO '900

Riferimento: 124513530309

Questo prodotto non è più disponibile.
Contattaci per maggiori informazioni (Jacopo: +39 334 9703875) oppure effettua una ricerca sul sito per trovare un oggetto simile.

Ø     Codice: ---

Ø     TITOLO: Stupendo dipinto, rappresentante un paesaggio di montagna, un borgo con cascine attraversato da un corso d'acqua della prima metà del XX secolo. L'opera è firmata in basso a destra "F.Carena", attribuibile a Felice Carena artista quotato e presente in asta con le sue opere. Il tutto contenuto in una elegante cornice guilloché.

   

Ø     ORIGINE: Italia

Ø     PERIODO: Prima metà '900

Ø     MATERIALI: Dipinto olio su tela

Ø     AUTORE: F. Carena Entra all'Accademia Albertina di Torino dove è allievo di Giacomo Grosso. Frequenta le maggiori personalità del simbolismo, come i poeti Arturo Graf e Giovanni Cena, il critico Enrico Thovez e Leonardo Bistolfi. Nel 1906, si trasferisce a Roma inserendosi nella vita artistica e intellettuale della capitale. Nel 1912 espone alla Biennale di Venezia le opere del primo periodo romano che concluderanno la fase simbolista.

    Scopre la Secessione (Franz von Stuck) e tra il 1913 e il 1915 si apre agli influssi della pittura francese di Cézanne e Matisse che rinnoveranno profondamente il suo linguaggio pittorico. Nel periodo della prima guerra mondiale lavora poco e per meriti sul campo è nominatro ufficiale di artiglieria. Si trasferisce ad Anticoli Corrado: in questo luogo, ritorna al "vero" con una ricerca di maggiore solidità costruttiva e di definizione dei volumi.

    Durante l'annata 1919 partecipa alla Promotrice di Torino con il quadro Contadini al sole, e qui ha come allievo il medico pittore Alberto Cibrario.

   Nel 1922 organizza a Roma una scuola d'arte, frequentata da Pirandello e da Capogrossi, e nello stesso anno presenzia alla Biennale di Venezia. Nel 1924 è nominato docente all'Accademia di belle arti di Firenze e vi insegna fino al 1945. Qui poco dopo vi entra un giovane studente che diventerà il suo allievo prediletto, Luigi Montanarini, cui nel '27 trasferisce l'incarico di insegnare il nudo alla Scuola Superiore di Architettura creata allora da Ministero. Diviene Accademico d'Italia nel 1933. A Firenze stringe amicizia con Ardengo Soffici e Libero Andreotti.

   Nel 1945 si trasferisce a Venezia dove lavora per il resto della sua vita. Farà parte del gruppo di 27 artisti che contribuiranno alla decorazione della famosa valigia di cartone che radunerà attorno a sé L'Ordine de La Valigia.

 Ø     DIMENSIONI: 125,5x95,5cm (quadro) - 100,5x70,5 (opera) circa.

Ø     PESO: 7,5 kg

Ø     CONDIZIONI: buone, potrebbero essere presenti lievi segni del tempo e segnalo una sbeccatura sul bordo della cornice. Tutto come da foto allegate all'inserzione.

Ø     NOTE: Opera suggestiva, firmata in basso a destra F, Carena artista Italiano da non perdere!

Buon Acquisto!

124513530309

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi