Stupendo dipinto, opera di Henry Wagner, firmato e datato sul fronte in basso a destra. Il dipinto rappresenta un veduta di un paesaggio lacustre "Melidè". Potrebbe trattarsi del lago maggiore o del lago di Mergozzo o come scritto frontalmente, Melide risultava un punto cruciale lungo l’asse nord-sud che attraversa l’Europa. La particolare posizione geografica del Comune ha inoltre giocato un ruolo fondamentale, tanto che nel Medioevo e nel Rinascimento Melide rappresentava un passaggio obbligato per pellegrini, studenti e mercanti che si recavano nella vicina Penisola: a Melide sorgeva pure l’ospizio di Santo Spirito (demolito nel 1909), dove i viaggiatori potevano sostare in attesa di imbarcarsi per Bissone e proseguire il loro viaggio verso sud. Queste persone si spostavano da sole o in piccoli gruppi e senza grossi carichi di merci: ciò faceva sì che preferissero la via del Ceneri alle sinuosità del Verbano e sebbene fosse già possibile imbarcarsi a Lugano per raggiungere Riva San Vitale, in molti sceglievano di effettuare la traversata del Ceresio a Melide, perché più breve ed economica.
Codice: 1623
Origine: Italia
Periodo: 1927
Stile: paesaggistico
Materiali: Olio su tela
Autore: Henry Wagner
Marca: /
Modello: Quadro, dipinto
Numero di serie: /
Composto da: Dipinto cornice dorata
Manifattura: /
Designer: /
Funzionamento: /
Funzioni: Arredamento, collezione
Dimensioni: 38,5x30cm quadro - 32x23cm solo opera
Peso: 0,850 kg circa
Condizioni: Buone, riporta solo lievi segni del tempo.
Interventi: Nessuno, pronto da appendere
Note: Oggetto di ottima fattura, alta qualità e bellezza, collezionisti ed interessati non fatevelo scappare!!
Buon Acquisto!