PORTARIVISTE MANICO Cesare Lacca LEGNO MOGANO OTTONE MAGAZINE RACK MID CENTURY
Riferimento: 124460870725
Ø Codice: ---
Ø TITOLO: Stupendo, elegante portariviste in legno anni '50 disegnato da Cesare Lacca, considerato uno dei maggiori artefici dell'identità del design in Italia, nonché un artista della lavorazione dell'ottone.
Ø ORIGINE: Italia
Ø PERIODO: Anni 50
Ø STILE: Mid century, Classico
Ø MATERIALI: Legno mogano, ottone.
Ø FUNZIONE: Porta riviste anni '50, porte-revue années 50, magazine rack mid century.
Ø MANIFATTURA: Italiana
Ø DESIGNER: Cesare Lacca - Nato a Napoli nel 1929, l'architetto e designer italiano crea nel corso degli anni '50 innumerevoli oggetti di arredamento, e in metallo. Sebbene le informazioni sulla sua vita privata e professionale siano scarse, esistono fonti abbastanza affidabili per documentare i suoi eleganti design in ottone - lavoro per il quale il designer è meglio conosciuto.
Come molti designer italiani del XX secolo, Lacca si trasferisce a Milano dopo la Seconda guerra mondiale per lanciare la propria carriera. Prima dei 21 anni, Lacca viene selezionato da un gruppo di curatori americani per far parte della famosissima mostra Italy at Work: Her Renaissance in Design Today, che fece il giro di 12 musei statunitensi tra il 1950 ed il 1953 - la prima importante mostra di design italiano al di fuori dell'Italia. L'esibizione raccoglie ed espone il lavoro dei designer italiani più talentuosi e di rilievo che abbracciano e sviluppano i principi modernisti, rivoluzionando la tradizione artigianale italiana, tra cui Carlo Mollino , Franco Albini, e Gio Ponti
Nel catalogo della mostra, il curatore Meyric R. Roger illustra i successi e l'abilità di Lacca nella lavorazione dell'ottone, sottolineando "la varietà e qualità delle sue creazioni", che lo "collocano tra i più influenti architetti e designer dell'attuale movimento [modernista]." Rogers aggiunge, "La qualità del suo lavoro brilla per effetto decorativo, senza cedere all'esagerazione o allo sforzo".
Lacca disegna nel corso della sua carriera un gran numero di carrelli da tè e di servizio (che corrispondono alla maggior parte dei suoi pezzi disponibili sul mercato odierno), tavolini da caffè, e portariviste. Il carrello più iconico del designer, prodotto dall'italiana Cassina, è caratterizzato da diversi legnami scolpiti, e dettagli in ottone, con ripiano in vetro e rimuovibile, utilizzabile come vassoio.
Oltre ai suoi carrelli, Lacca è noto anche per aver creato poltrone dagli schienali alti, le quali vengono incluse regolarmente nelle pubblicità di Arredoluce per l'illuminazione di Angelo Lelli’s - e a proposito di illuminazione, i design di lampade di Cesare Lacca, di cui almeno uno è stato esposto nel 1950 al Brooklyn Museum, sono assai difficili da trovare, motivo per cui sono pezzi di enorme valore sul mercato del design vintage.
Quasi tutti i famosi design di Lacca sono stati creati negli anni '50, e purtroppo non è nota l'evoluzione successiva della sua carriera. Oggi Cesare Lacca viene considerato uno dei maggiori artefici dell'identità del design in Italia, nonché un artista della lavorazione dell'ottone.
Ø FUNZIONI: Arredamento, collezionismo
Ø DIMENSIONI: h 55,5x49x23,5 cm,
Ø PESO: 1,800 kg circa
Ø CONDIZIONI: Buone condizioni il cestino portariviste è originale d'epoca presenta segni del tempo e di utilizzo. Segnalo alcuni fori di tarlo non più attivo. Tutto visibile dalle foto allegate all'inserzione.
Ø INTERVENTI: A vostro piacere, intervenire su quanto descritto sopra.
Ø NOTE: Oggetto bellissimo e di alta qualità, collezionisti e interessati non fatevelo scappare!