ANTICA CERAMICA BASSORILIEVO MADONNA WALL ICON ORO 24K GIGLIO FIORENTINO '900
Riferimento: 124447716063
Ø Codice: 6796
Ø TITOLO: Stupenda icona, scultura, altorilievo contenuta in una forma a pala, raffigurante il volto della Madonna in preghiera. Opera di eccelsa fattura con decoro ricercato, realizzata ceramica bianca con pattern del classico giglio fiorentino in bianco su sfondo in smalto nero, di notevole effetto grafico, un gioco di contrasti stupendo.
L'aureola e il mantello della madonna sono in oro zecchino, i lineamenti del volto e gli altri dettagli in monocromia con i toni del giallo. L'opera è un edizione limitata, presenta sul retro il marchio della manifattura un monogramma che ne attesta l'autenticità ed il numero 2143. La manifattura ceramica artigianale "Barraud, Messeri & C." (nota anche come B.M.C.)
Ø ORIGINE: Italia, Toscana.
Ø PERIODO: Metà '900
Ø MATERIALI: Ceramica, smalto, decori oro zecchino
Ø MODELLO: Scultura ceramica, in stile classico, design, collezione,
Ø MANIFATTURA: B.M.C. (Barraud Messeri & C.)
La manifattura ceramica artigianale "Barraud, Messeri & C." (nota anche come B.M.C.) viene fondata nel 1928 da Giorgio Barraud, Nello Messeri e Renato Trallori.
Nei primi anni di attività la manifattura produce lavori in alabastro e dall'inizio degli anni Trenta, rilevato il laboratorio di ceramiche artistiche "Carraresi", di proprietà di Bianca Carraresi e del figlio Virgilio, con sede in via Piave 29 a Sesto Fiorentino, avvia un'interessante produzione di ceramiche fra le più moderne realizzate in quel periodo in area fiorentina, spesso ispirate ai lavori di Guido Andlovitz e con influenze cubiste e razionaliste.
Nell'arco della prima metà degli anni Trenta la ditta espone la propria produzione a varie edizioni della Mostra dell'Arigianato Fiorentino, ottenendo ampi riconoscimenti.
Dopo la morte di Renato Trallori, avvenuta nel 1936, la manifattura viene posta in liquidazione e nel 1937 i locali tornano di proprietà della famiglia Carraresi e Barraud e Messeri rilevano dai titolari Wais Guarnieri e Otello Conti, la ditta "Arte della Ceramica Italiana" che diviene operativa sotto la denominazione "Arte Ceramica Italiana" di Barraud, Guarnieri, Messeri & C.
fonte (http://archivioceramica.com/)
Ø FUNZIONI: Arredamento, oggettistica,
Ø DIMENSIONI: 33x24 h 5,3cm circa
Ø PESO: 1,100 kg
Ø CONDIZIONI: In buono stato di conservazione (relativamente alla sua età) presenta lievi segni del tempo sulla doratura sulle parti più sporgenti della veste e dell'aureola, un leggero craclè dovuto alla lavorazione, da considerarsi un pregio e non un difetto. Tutto valutabile dale foto allegate all'inserzione.
Ø INTERVENTI: Nessuno, pronto all'uso.
Ø NOTE: Rara Icona, ceramica artistica Fiorentina. Con forma e decorazione molto particolare, di qualità e di grande bellezza, collezionisti e interessati non fatevelo scappare!!