Grande quadro, dipinto ad olio su tela, rappresentante una scena di vita quotidiana in un paese di montagna, sullo sfondo le vette innevate, in primo piano, delle donne con un bimbo attraversano i campi, verso la Chiesa. L'opera è firmata in basso a destra "De Corsi" artista ottocentesco quotato, presente in asta, ed è contenuta in una cornice lignea coeva, ornata, scolpita e dorata con segni del tempo, piccole mancanze di decoro e fessurazioni in corrispondenza degli angoli.
Codice: 14078
Origine: Italia
Periodo: Prima metà '900
Stile: Paesaggio lacustre
Materiali: Dipinto olio su tela, cornice lignea
Autore: Nicola De Corsi Nicola De Corsi (Odessa 1882 -Torre del Greco1955) Figlio del console italiano presso la città ucraina di Odessa e di Emma Suppinich, nacque nel 1882. Un anno dopo la sua nascita, morì il padre e due anni dopo la madre si risposò con il nobile spagnolo Gutierrez, anch'egli console in Russia. La biografia di De Corsi illustra la sua vita e la sua evoluzione artistica, caratterizzate da un itinerario vagabondo fino all'incontro con Napoli, dove trova finalmente il suo posto ideale. Torre del Greco diventa un luogo speciale per lui, grazie alla bellezza del mare e alla vivace atmosfera della città. Giunto a Napoli nel 1900 a soli 18 anni, inizia la sua formazione artistica ispirandosi alla scuola di Posillipo e ai maestri Casciaro e Dalbono. Nei suoi primi lavori, De Corsi esplora il mare e il paesaggio, ma solo con il tempo riesce a esprimere appieno la sua visione artistica. Negli anni Venti, dopo un periodo di sperimentazione, raggiunge una maggiore maturità espressiva, creando opere che riflettono la vitalità della vita notturna e l'essenza di Torre del Greco. Col passare degli anni, i suoi dipinti diventano più meditati e riflessivi, pur mantenendo un legame profondo con il mare, che rimane la sua fonte di ispirazione fino alla morte, avvenuta nel 1956. De Corsi si trasforma così in un vero "poeta del colore", diventando parte integrante della comunità e del paesaggio che ha amato e rappresentato.
Funzioni: Arredamento, collezionismo
Dimensioni: 71,5 x 60,5 cm quadro - 60 x 48 cm dipinto (circa).
Peso: 3 kg circa
Condizioni: Dipinto in buone condizioni. Segnalo segni del tempo sulla cornice, piccole mancanze di decoro e fessurazioni sugli angoli. Particolari che non compromettono la bellezza dell'opera, raccontano una storia di una vita passata, di emozioni e di momenti condivisi. Nonostante il suo stato, la cornice incornicia il dipinto con grazia. Tutto visibile dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra. O appendere con i suoi naturali segni del tempo
Note: Meraviglioso dipinto che invita lo spettatore a immaginare l'ispirazione che ha guidato la creazione di quest'opera. L'insieme trasmette un senso di pace e di nostalgia, catturando l'essenza di un momento prezioso nel tempo. collezionisti ed interessati non fatevelo scappare!!
Buon Acquisto!