Magnifico grande dipinto olio su tela, seicentesco con soggetto religioso. Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), raffigurazione iconografica del Santo Cardinale in abito ecclesiastico in adorazione del crocifisso con le mani incrociate al petto e lo sguardo rivolto verso l'alto, Il libro aperto appoggiato sull'inginocchiatoio, rappresenta la sua erudizione e il suo impegno per l’istruzione religiosa. L'opera è antica, presenta evidenti segni del tempo e delle vicissitudini, interventi di restauro pregressi, mancanze di film pittorico, usura e strappi della tela, valutabili dalle fotografie allegate. Opera contenuta in una antica cornice con mancanze di frammenti legno e di verniciatura, fori di tarlo non più attivo.
Codice: 14283
Origine: Italia.
Periodo: '600, non sono un'esperta potrebbe essere anche antecedente.
Carlo Borromeo (Arona, 2 ottobre 1538 – Milano, 3 novembre 1584) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. È stato proclamato santo da papa Paolo V nel 1610, a soli 26 anni dalla morte, ed è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolica nel XVI secolo, anima e guida della Controriforma cattolica, nonché persecutore di protestanti evangelici.
Stile: Ritratto, Religioso, devozionale
Materiali: Dipinto, olio su tela, cornice lignea
Autore: Opera antica, non presenta firma
Funzioni: Arredamento, interior design, antiquariato, collezione.
Dimensioni: 98 x 15,5 cm quadro - 81 x 95 cm opera
Peso: 5,8 kg circa
Condizioni: L'opera è antica, presenta evidenti segni del tempo e delle vicissitudini, interventi di restauro pregressi, ben visibili sul retro. Frontalmente, mancanze di film pittorico, usura e strappi della tela. Segnalo il distacco della tela dal telaio nella parte inferiore del dipinto. Opera contenuta in una antica cornice lignea con mancanze di finitura e fori di tarlo non più attivo. Tutto valutabile dalle fotografie allegate all' inserzione, analizzarle con attenzione
Note: Opera meravigliosa! Per amatori e collezionisti ... Da non perdere!!
Buon Acquisto!