ANTICA SCULTURA BASSORILIEVO METALLO L. Minguzzi GESU' CROCEFISSIONE ICONA '900
Riferimento: 203001622337
Ø Codice: ---
Ø TITOLO: Antica scultura, icona realizzata a bassorilievo in metallo, rappresentante la crocefissione di Gesù. Non sono un' esperta, l'opera carica di capacità espressiva è firmata sul lato in alto a sinistra e dalle mie ricerche attribuibile a Luciano Minguzzi. Artista quotato e presente in asta con altre opere.
Ø ORIGINE: Italia
Ø PERIODO: '900
Ø AUTORE: Luciano Minguzzi - (Bologna, 24 maggio 1911 – Milano, 30 maggio 2004).
Sotto la sapiente guida del padre, anch'egli scultore, compie le prime esperienze; Nel 1931 continua gli studi presso l'Accademia di Bologna sotto la guida di Ercole Drei e grazie ad una borsa di studio, soggiorna a Parigi ed a Londra.
I suoi punti di riferimento sono però Medardo Rosso, con la sua ricerca sulla luce che modula i volumi della scultura, e Arturo Martini, che invece lavora sull’espressività della materia.
Ma lui si sente attratto soprattutto dalla scultura romanica, di cui ammira in particolare il Crocifisso del Maestro di Sant’Anastasia, e che rivela il suo contenuto popolare nelle figure oscene presenti nelle chiese medievali.
La vicenda biografica che lo segna più profondamente è la guerra, che lui vive come terribile spettacolo, come dolorosa ma anche voluttuosa esperienza estetica.
Nel mondo di Minguzzi l’osceno – ossia l’esibizione ostentata di ciò che di solito viene tenuto celato – diventa esperienza estetica e spirituale insieme: la visione e la conoscenza del sesso, degli escrementi, del sangue, della morte lo mettono a contatto con la forza primigenia che muove la natura.
Ha partecipato a numerose edizioni della Biennale di Venezia e della Quadriennale di Roma. Scultore apprezzato in tutto il mondo è celebre per la realizzazione delle Porte di alcune delle più importanti Chiese del mondo: la Quinta porta del Duomo di Milano, la Porta del Bene e del Male in San Pietro a Roma, la Porta di San Fermo Maggiore a Verona.
Ø MATERIALI: Icona in metallo su fondo rivestito in tessuto naturale con trama grezza, cornice lignea coeva all'opera.
Ø DIMENSIONI: Scultura 8x10,5 cm - Spessore (lastra) 2 mm - cornice 21,5x22 cm. Circa
Ø PESO: 331 gr. circa
Ø CONDIZIONI: Le condizioni del bassorilievo in metallo sono ottime.
Tutto visionabile dalle foto allegate all'inserzione.
Ø INTERVENTI: Nessuno, pronta da appendere.
Ø NOTE: Scultura, bassorilievo carica di capacità espressiva, opera di un grande artista, scultore italiano apprezzato in tutto il mondo. Da non perdere!!!