ANTICO DIPINTO CORNICE LEGNO FOGLIA ORO Nicolo Barabino MADONNA DEI LIMONI VETRO
Riferimento: 202658738566
clicca per ingrandire
Ø Codice: P458
Ø TITOLO: "Madonna Dei Limoni". Splendida cornice in foglia oro originale d'epoca, all'interno è presente una vetrofania, in parte dipinta sia sul retro che sul fronte, rappresentante la famosa opera d'arte del maestro Nicolò Barabino (13 giugno 1832 – 19 ottobre 1891) "Madonna Dei Limoni".
Ø ORIGINE: Italia.
Ø PERIODO: '900
Ø STILE: Classico, stupenda la cornice lignea in foglia oro, originale d'epoca.
Ø AUTORE: Nicolò Barabino: Nativo di San Pier d'Arena (l'odierna Sampierdarena, all'epoca comune indipendente da Genova), dopo aver iniziato gli studi a Genovaall'Accademia Ligustica di Belle Arti (dove fu compagno di studi di Maurizio Dufour, col quale rimase sempre in rapporto) vinse una borsa di studio per studiare all'Accademia di Belle Arti di Firenze (1857), dove maturò il suo stile pittorico. Ricevette numerose commissioni in Italia e all'estero: nelle chiese della riviera ligure (Sampierdarena, Santa Margherita, Sestri Levante, Rapallo, Camogli), in Francia, Spagna, Belgio e Paesi Bassi. Dipinse soprattutto affreschi di grandi dimensioni di soggetto storico, secondo la moda dell'epoca, o religioso. Tornato a Firenze, partecipò alla decorazione della nuova facciata del duomo di Santa Maria del Fiore, disegnando i cartoni per i mosaici delle lunette dei portali. Nicolò Barabino, nonostante si fosse trasferito a Firenze, non dimenticò mai la città natale, per la quale eseguì varie opere. A lui è dedicata una piazza di Genova-Sampierdarena (quartiere di Genova che, al tempo Comune indipendente, gli aveva dato i natali) dove è posto a raffigurarlo un monumento, opera in bronzo dello scultore Augusto Rivalta.[1] Inoltre gli fu dedicato il Liceo Artistico Nicolò Barabinoche ha sede a Genova dal 1932. A Genova-Sampierdarena sono anche altri interventi pittorici di Barabino nelle varie chiese, tra cui San Martino e San Gaetano, nella quale ultima collaborò con Maurizio Dufour (chiesa però ricostruita a seguito dei bombardamenti della seconda guerra mondiale).
Ø MATERIALI: Vetrofania, cornice in legno dorata con foglia oro, stampa o fotografia dell'opera su carta, pittura sul retro e sul fronte del vetro.
Ø MODELLO: Quadro sacro, icona, dipinto e cornice d'epoca.
Ø FUNZIONI: Quadro da arredamento, arte, collezione, cornice per dipinto, specchio, specchiera
Ø DIMENSIONI: 60x38 cm.; 42x21 cm. (opera)
Ø PESO: 2 Kg. circa
Ø CONDIZIONI: Condizioni generali molto buone, come da foto allegate in inserzione!
Ø INTERVENTI: Nessuno.
Ø NOTE: Fantastica cornice dorata originale d'epoca, contente bellissima opera sacra in parte dipinta, un pezzo d'antiquariato per amatori e collezionisti ... da non perdere!