GRANDE QUADRO DIPINTO OLIO TELA "Principino" Mariolino Caravaggio FALSARIO 1970

Riferimento: 143731935773

Questo prodotto non è più disponibile.
Contattaci per maggiori informazioni (Jacopo: +39 334 9703875) oppure effettua una ricerca sul sito per trovare un oggetto simile.

Ø     Codice: T880

Ø     TITOLO: "Principino" splendida copia di un' opera del celebre pittore spagnolo Diego Velázquez, dipinto dai tratti caratterizzati da tenerezza e sensibilità, tra le più belle rappresentazioni dell'infanzia nell'arte barocca. Copia eseguita da Mariolino da Caravaggio Falsario, firmata e datata in basso a destra "Mariolino da Caravaggio 1970". Artista quotato, presente in asta con altre opere.

  Sul retro è presente l'autentica del pittore: Questo Principino del Velazquez è autentico del Mariolino da Caravaggio, FALSARIO 1970

   Quotazione da un' edizione Speciale del Quadrato. 

   cm 60x80 Lire 1.000.000 - 1 milione.


Ø     ORIGINE: Italia. 

Ø     PERIODO: 1970

Ø     MATERIALI: Olio su tela, Telaio in legno, cornice in legno dorato.

Ø     AUTORE: Mariolino Feraboli, (1923-1992) meglio conosciuto come Mariolino da Caravaggio detto Il falsario (1923-1992) celebre pittore della metà del ‘900 riproponeva in epoca più moderna iconografie del passato rivendicandone il pregio e le tematiche. Oggi i suoi lavori sono ottimamente valutati dal mercato dell’arte. 

   Articolo del CORRIERE DELLA SERA  del 4 agosto 1992

   Morto "Mariolino da Caravaggio", artista del raggiro TITOLO: Addio al re dei falsi d' autore - - - - BERGAMO . Un titolo, una foto su un giornale locale: tutto qui. "Mariolino il falsario" se n' e' andato per sempre. Un male incurabile l' ha stroncato a 68 anni. Una battaglia persa dopo aver vinto quella piu' importante: il riscatto da un passato difficile e avventuroso. Si' , perche' "Mariolino il falsario", alias Mariolino Feraboli da Caravaggio, pittore, e' uno di quei personaggi irripetibili, dentro e fuori dalle cronache giudiziarie e di costume con il piglio del professionista in guanti bianchi, del gentiluomo d' altri tempi. Come quando, ricercato dalla polizia, raggiunse il tavolo del ristorante dove cenava Wanda Osiris per consegnarle un mazzo di fiori. I "falsi d' autore" di Mariolino hanno fatto il giro del mondo. Per finire in musei internazionali, case di Vip o di politici come Andreotti. Di se' , ormai tranquillo signore di provincia, felicemente sposato (lascia la moglie, di vent' anni piu' giovane, e il figlio Marino, di 22) amava ripetere: "Certo, non sono stato uno stinco di santo, ma anche la societa' non e' del tutto giusta. Io comunque mi sono rifatto una vita, ho una moglie un figlio che amo immensamente. E ho molti amici". A far carte false, Mariolino ha cominciato quando aveva i pantaloni corti: indubbio talento, ma anche stato di necessita' . A dieci anni, quando muore la madre, il padre si uccide. Il bimbo va in orfanotrofio e impara il mestiere di tipografo. Fa il pendolare con Milano. E il 1937. Sul treno ascolta le lamentele per il disservizio. E comincia a stampare falsi abbonamenti per la povera gente. Gli costano 7 anni di riformatorio con invio al Poligrafico di Arese: quel che ci voleva. Poi, nel ' 42, deve scegliere: carcere o arruolamento nei para' . Mette la divisa e non demorde: licenze contraffatte. Quindi, altri infortuni: tre arresti e tre fughe. Nel ' 63 torna libero, per rifarsi una vita a Caravaggio. Da allora solo "falsi legali": dollari e francobolli "perfetti". E Dali' o Rembrandt con firma d' autore: Mariolino il falsario. F. Ca.

Ø     DIMENSIONI: 73,7 cm x 94,4 cm (compresa cornice)

   60 cm x 80 cm (solo opera)

Ø     PESO: 4,900 Kg circa

Ø     CONDIZIONI: Buonissime, visibile dalle foto allegate all' inserzione.

Ø     INTERVENTI: Nessuno.

Ø     NOTE: Opera incantevole, qualità eccelsa, realistico,  dipinti così non bisogna lasciarseli scappare!

Buon Acquisto!

143731935773

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi