FORMELLA BASSORILIEVO BRONZO FIRMATA Bruno Cassinari CAVALLO ARTE MODERNA ITALIA
Riferimento: 203102589325
Ø Codice: T837
Ø TITOLO: Stupendo bassorilievo, formella in patina originale, raffigurante la figura di un cavallo, un profilo, opera di Bruno Cassinari talentuoso artista, quotato e presente in asta con altre opere.
Il soggetto del cavallo, animale amato da Cassinari e da lui considerato "la forma più perfetta del creato", è molto frequente soprattutto nella grafica (...)
Il soggetto viene ripreso a partire dagli anni '60, nel periodo in cui comunemente si colloca l'ultima fase dell'attività di Cassinari.
Nello stesso periodo, del cavallo vengono realizzate anche fusioni in bronzo, frutto del rinnovato interesse dell'artista per la scultura (...)
Ø ORIGINE: Italia.
Ø PERIODO: '900
Ø MATERIALI: Bronzo
Ø AUTORE: Il pezzo reca la firma di Bruno CASSINARI (1912 – 1992), uno dei massimi esponenti del gruppo di Corrente. La sua arte di matrice espressionista, con influenze cubiste, risulta a volte aggressiva, con forte intento divulgativo e impegno politico e sociale, in aperto contrasto con il Novecento italiano. Diplomatosi all’Accademia di Brera sotto la guida del maestro Aldo Carpi, nel 1938 fonda il gruppo di Corrente con Treccani, Morlotti, Guttuso, Birolli e De Grada. Con i compagni del movimento si reca a Parigi dove conosce e si lascia influenzare dal cubismo di Picasso. Conosce Braque e Chagall ad Antibes, dove si trasferisce e apre uno studio nel 1949 e nel 1955 è già citato nei “Commentari” di Lionello Venturi. Negli anni ’60 sviluppa un realismo intimo e personale, quasi poetico, rappresentato attraverso nuove tematiche: fiori, bufere e melograni. Cassinari ottiene un enorme successo di pubblico e di critica, tanto che vive la sua vita viaggiando per esporre le sue opere in innumerevoli città, musei e gallerie italiane (Venezia, Piacenza, Firenze, Milano, Roma, Palermo, Torino, Brescia…) e straniere (Parigi, Losanna, New York, Londra, Monaco, Berlino, Caracas, Buenos Aires…); sarà protagonista delle maggiori rassegne artistiche contemporanee (Biennale di Venezia, Quadriennale di Roma…) e insignito di svariati Premi (Premio Littoriali, Premio Bergamo, Premio città di Alessandria, Gran Premio della Pittura Italiana…). Fonte(galleria@pisacanearte.it)
Muore improvvisamente a Milano nello studio di via San Tomaso nel pomeriggio del 26 marzo 1992, nel giorno del settimo anniversario della morte della moglie Enrica.
Ø MODELLO: Scultura a bassorilievo, arte moderna.
Ø DIMENSIONI: 25 x 18,5 x 2,5 cm circa
Ø PESO: 627 gr c.a.
Ø CONDIZIONI: Le condizioni sono molto buone.
Tutto visionabile attraverso le foto allegate in inserzione.
Ø INTERVENTI: Nessuno.
Ø NOTE: Un bassorilievo in patina originale, bellissimo. Un'opera d'arte moderna di grande valore estetico e collezionistico, da non perdere.