GRANDE SCULTURA CERAMICA BISCUIT Capodimonte FIGURA Vagabondo CLOCHARD PANCA 900

Riferimento: 125488849052

Questo prodotto non è più disponibile.
Contattaci per maggiori informazioni (Jacopo: +39 334 9703875) oppure effettua una ricerca sul sito per trovare un oggetto simile.

  Stupenda scultura a tuttotondo in porcellana biscuit di Capodimonte interamente dipinta a mano con smalto policromo. Rappresentazione superba di un vagabondo, seduto su di una panchina che condivide il pasto con un uccellino, una pagnotta e delle cipolle, in una mano tiene una gavetta, nell'altra il cucchiaio (purtroppo mancante di una parte). Figura ricca di dettagli di eccezionale realismo. Sul fondo è presente il marchio che ne attesta l' autenticità, una N coronata in smalto blu. 
Codice: 11168
Origine: Italia, Napoli, Capodimonte
Periodo: Metà '900

Stile: Classico, vintage
Materiali: Opera in ceramica biscuit dipinta a mano con smalti policromi. Basamento rivestito in panno rosso
Autore:  Di ottima fattura ed eccezionale realismo, non sono riuscita a trovare la firma dell' autore. Autentica porcellana di Capodimonte, uno dei vanti della produzione artigianale partenopea. La porcellana di Capodimonte deve il suo nome all'omonima area collinare di Napoli, dove nella prima metà del Settecento il re Carlo di Borbone e sua moglie Maria Amalia di Sassonia fondarono la Real Fabbrica di Capodimonte.  
Funzioni: Arredamento, interiordesign, complemento d'arredo, home decor, collezione.
Dimensioni:  25,5x18x21cm/h circa
Peso:  1,850 kg circa
Condizioni: Ottime, la scultura è originale d'epoca della metà del '900, leggeri impercettibili segni del tempo e di utilizzo. Presenta piccole mancanze, poco visibili a colpo d'occhio. Tutto come da foto allegate in inserzione le ultime 4 mostrano le piccole mancanze.
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra. Nessuno, pronta da esporre ed essere ammirata


Note: Incantevole. Un classico imperdibile! Per amatori e collezionisti ... 




Buon Acquisto!

125488849052

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi