SCULTURA PORCELLANA FIGURA NAPOLEONICA GINORI DOCCIA CAPODIMONTE Lannes '900
Riferimento: 125444603565
Stupenda scultura in finissima porcellana, rappresentante, un soldato in uniforme Napoleonica "Lannes" scritto sulla base in corsivo. Dalla serie raffigurante Napoleone Bonaparte con i suoi Ufficiali(?)Marescialli(?)Eugene, Lannes, Ney, Lasalle, Murat, prodotta dalla Manifattura Ginori Doccia (Firenze), fine del sec. XIX - inizio del sec. XX. Il marchio d'attribuzione si trova sotto alla base: la N coronata e Ginori in blu sottosmalto. La statuetta, fa parte della prestigiosa linea artistica "Capodimonte" prodotta dalla manifattura Ginori, è dipinta interamente a mano con minuzia dei dettagli. Segnalo la mancanza della piuma sul cappello e la presenza di un' incollatura sul braccio destro, tutto visibile dalle fotografie allegate all'inserzione.
Codice: 10915
Origine: Italia, Firenze, Capodimonte
Periodo: Seconda metà del '800, primo '900
Stile: Classico
Materiali: Opera in porcellana dipinta a mano con smalti policromi e dettagli in oro zecchino.
Autore: Artigianato artistico (anonimo)
Funzioni: Arredamento, interiordesign, complemento d'arredo, home decor, collezione.
Dimensioni: ø base 8cm - 25,5cm/h max circa
Peso: 835 kg circa l
Condizioni: Buone, la statuina è antica, originali d'epoca della fine del '800 primo '900. L'opera presenta leggeri segni del tempo e di utilizzo, segnalo un mancanza della piuma sulla cima del cappello e l'ncollatura del braccio destro. Tutto come da foto allegate in inserzione.
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra o nessuno, pronta da esporre con i suoi segni del tempo passato.
Codice: 10915
Origine: Italia, Firenze, Capodimonte
Periodo: Seconda metà del '800, primo '900
Stile: Classico
Materiali: Opera in porcellana dipinta a mano con smalti policromi e dettagli in oro zecchino.
Autore: Artigianato artistico (anonimo)
Funzioni: Arredamento, interiordesign, complemento d'arredo, home decor, collezione.
Dimensioni: ø base 8cm - 25,5cm/h max circa
Peso: 835 kg circa l
Condizioni: Buone, la statuina è antica, originali d'epoca della fine del '800 primo '900. L'opera presenta leggeri segni del tempo e di utilizzo, segnalo un mancanza della piuma sulla cima del cappello e l'ncollatura del braccio destro. Tutto come da foto allegate in inserzione.
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra o nessuno, pronta da esporre con i suoi segni del tempo passato.
Note: Incantevole. Per amatori e collezionisti ... Da non perdere!!