QUADRO DIPINTO Adriano Sicbaldi OLIO MASONITE SCORCIO GIAVENO TORRE OROLOGI '63

Riferimento: 146856069191

730,00 €
657,00 € Risparmia 10%
Tasse incluse
Quantità

oppure

Stupendo dipinto olio su tavola, raffigurante una veduta Giaveno, uno scorcio di strada che converge sulla Torre degli orologi. Dipinto firmato e datato in basso a destra e al verso: "Adriano Sicbaldi 1963". Adriano Sicbaldi è un artista quotato e presente in asta. L'opera si presenta in una cornice lignea coeva con segni del tempo e passepartout color panna. 
Codice: AA888
Origine: Italia.
Periodo: 1963
Stile: Scorcio, Paesaggio
Autore: Adriano Sicbaldi, pittore e illustratore del Novecento italiano. Nasce il 2 febbraio 1911 a Bottrighe, nei pressi di Adria, con l’entrata in Guerra dell’Italia, la causa famiglia si trasferisce in Piemonte, a Torino, dove frequenterà il Liceo Artistico, propedeutico per l’Accademia Albertina di Belle Arti. Qui viene conquistato dall’insegnamento di Giulio Casanova, docente del corso di Decorazione, diventando prima suo assistente e in seguito docente presso la prestigiosa istituzione. Tra i suoi lavori più importanti spiccano collaborazioni con la Fiat, simbolo del capoluogo piemontese degli anni ’50-’60, e ancora con la casa editrice Feltrinelli, per la quale ha lavorato, nel tempo, su diverse realizzazioni. Nel 1941 Sicbaldi troverà appoggio e condivisione con alcuni colleghi come: Giulio Benzi, Ermanno Politi, Renzo Moscatelli, che saranno ricordati e celebrati come il “Gruppo di Cherasco ”, a cui verrà addirittura riservata, nel 1941, una sala in occasione della IV Mostra Provinciale Sindacale di Torino.
Funzioni: Complemento d'arredo, collezionismo, vintage, design
Dimensioni:  cm quadro 90 x 68,5 - opera 71,5  x 50,5 cm
Peso: 2,9 kg
Condizioni: dipinto in buone condizioni, cornice con segni del tempo, Guardare attentamente le foto allegate in  inserzione!


Note: Fantastico dipinto scorcio di Giaveno con la Torre degli Orologi . Da non perdere!


Buon Acquisto!

146856069191

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi