Stupendo dipinto olio su cartone telato di Corrado Selvini. Ritratto maschile astratto, reso con pennellate corpose e decise dai colori bruni e bruciati. Sebbene non estremamente marcata, si percepisce una stilizzazione dei tratti del volto che contribuisce a creare un senso di immediatezza e forza emotiva del soggetto. Il dipinto presenta al verso un cartiglio che attesta la partecipazione dell'opera alla mostra internazionale di pittura "Premio Bergamo" riportante, L' Autore e il Titolo dell'opera: Ritratto Avv. Bononi - Corrado Selvini. L' opera è contenuta in una cornice lignea con passepartout che presenta segni del tempo e di utilizzo, tutto valutabile dalle fotografie allegate all'inserzione
Codice: 16318
Origine: Italia, Lago Maggiore, Milano, Meina
Periodo: Prima metà '900
Stile: Ritratto, figura maschile, ritratto di uomo, Astratto Figura
Materiali: Olio su cartone telato, Cornice lignea
Autore: Angelo Corrado Selvini (1913 – 1983) - Dopo il Liceo Artistico, Selvini si diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera, sotto la guida di Aldo Carpi (con lui hanno lavorato quattro generazioni di artisti, da quelli di Corrente al gruppo del “realismo esistenziale” degli anni Cinquanta), docente particolarmente ammirato dai suoi allievi, a ciascuno dei quali lasciava piena libertà di scelta espressiva e anche Selvini fu incoraggiato a impegnarsi in una ricerca personale. In seguito, s’iscrive alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dove incontra Giorgio Labò che lo appassiona all’architettura organica, un tema che lo coinvolgerà per tutto il corso della vita. afferma la figlia, . Con Cassinari, Morlotti, Valenti e altri pittori noti si ritrovavano spesso sul Lago; Selvini, in quel periodo, espone anche con Bassano Vaccarini e in seguito con Vittorio Tavernari. Un artista che, nel suo percorso formativo vive il grande dibattito culturale che si andava diffondendo dagli anni Quaranta in poi, vivacizzando i fermenti creativi del capoluogo lombardo che si svolgevano nell’area dell’Accademia di Brera (iscritto ai corsi del maestro Carpi) e alla galleria il Milione e al Caffè Giamaica. Nell’ambito di questo clima culturale, il Nostro vede e partecipa con grande impeto e spirito di osservazione al nuovo che avviene intorno a sé. La sua forza lavorativa e di ricerca è impressa nel disegno, immediate immagini che traccia su una superficie cartacea o altro materiale (...) Giuseppe Possa
Funzioni: Arredamento, decorazione, collezione
Dimensioni: Quadro 42,5 x 48 cm - 29,5 x 35 cm Opera
Peso: 1,280 kg circa
Condizioni: L'opera è in buone condizioni conservative. La cornice lignea presenta leggeri segni del tempo. Tutto valutabile dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: A vostro piacere. Nessuno pronto da esporre
Note: Corrado Selvini (1913 – 1983) è un artista quotato e presente in asta che espresse la sua forza attraverso disegni immediati e vibranti, che testimoniano il suo impegno nella ricerca artistica della metà del '900. Opera da non perdere!
Buon Acquisto!