Meraviglioso dipinto ad olio su tavoletta, opera di Michele De Simone, rappresentante uno scorcio di paesaggio lacustre, una rigogliosa vegetazione dai toni verdi e marroni, fa da sfondo ad una scena con una coppia di figure sulla riva del lago sdraiate all'ombra di un grande albero e una donna con cappello seduta su di una piccola imbarcazione, immersa nella lettura di un libro. Dipinto di notevole tecnica dalla pennellata decisa, corposa, capace di descrivere con pochi tocchi quella specifica qualità della luce che filtrando dalle fronde degli alberi illumina la natura e la scena. Michele De Simone (1893-1955) è un artista ritrattista, paesaggista, ottocentesco, quotato e presente in asta. L' Opera è contenuta in una cornice lignea dorata con passepatout in tela.
Codice: 15448
Origine: Italia, Milano, Napoli (?)
Periodo: Prima metà del '900
Stile: Impressionista
Materiali: Olio su tavoletta
Autore: Nato a Barletta il 13 agosto 1893, morto a Milano il 15 maggio 1955. Studiò in Napoli e cominciò a dipingere, trasferitosi a Milano, elaborando i dati della più stretta tradizione napoletana. Figlio d’arte, attraverso il quotidiano lavoro dal padre, Rodolfo, pittore radicato nella scuola abruzzese-napoletana, ha ereditato gli strumenti del mestiere e l’attrazione per la bellezza della natura. L’equilibrio formale, l’ordine, la chiarezza espositiva, la luminosità atmosferica, la prospettiva aerea, le armonie cromatiche sono entrate a far parte, sia pure in misura diversificata, del proprio bagaglio figurativo. All’inizio era stato già attratto dal fluire dei colori nello scenario realistico; ciò anche suggerito dalla lunga tradizione pittorica figurativa presente nel mondo artistico dell’Aquilano. Oltre alle informazioni visive dai lavori del padre, Michele ha maturato il proprio lavoro creativo al tempo di Amleto Cencioni (il pittore del “paesaggio aquilano) e di Giuseppe Centi (l’anima aquilana delle avanguardie europee). Tanta vitalità artistica è stata determinante nel periodo formativo artistico e d ha modificato il suo dna formale pittorico, la vena impressionista, memoria macchiaiola, ha lasciato il campo gradatamente alle trepidazioni espressioniste ed informali.
Composto da: Dipinto olio tavola, cornice
Funzioni: Complemento d'arredo, dipinto, collezionismo
Dimensioni: 48,5 x 44 cm Quadro - 25 x 21 cm Opera
Peso: 1,6 kg circa
Condizioni: Buone. Tutto visibile dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: A vostro piacere, pronto da esporre.
Note: Dipinto di ottima fattura, collezionisti ed interessati non fatevelo scappare!!
Buon Acquisto!