Antico dipinto olio su tela, seicentesco. L' opera rappresenta il momento in cui Pilato presenta Gesù Cristo flagellato al popolo, la sua figura si staglia sullo sfondo scuro, e presenta i seguenti attributi iconografici: Il manto rosso, la corona di spine, segni delle tortura sul corpo, le mani hanno le stigmate e non sono legate, i palmi sono rivolti verso l'osservatore, il suo sguardo è rivolto al cielo. L'opera presenta segni del tempo, che raccontano la storia di un'opera vissuta, il telaio traspare sul fronte della tela, al verso segni di interventi di restauro. Questi difetti, tuttavia, non diminuiscono il suo valore; al contrario, aggiungono un ulteriore strato di profondità e autenticità, testimoniando la sua venerazione nel corso dei secoli. Il dipinto è contenuto in una cornice non coeva, che, pur non essendo originale, contribuisce a incorniciare l'opera mettendo in risalto la figura di Cristo rendendolo un pezzo affascinante non solo dal punto di vista artistico, ma anche storico e spirituale.
Codice: 15345
Origine: Italia
Periodo: '600 Non sono un'esperta, forse anche antecedente
Materiali: Dipinto olio su tela, telaio in legno, cornice non coeva
Autore: L'opera non presenta firma
Funzioni: Religioso, Devozionale, interior design, collezione, arte sacra.
Dimensioni: Quadro 70 x 94,5 cm - Opera 63,5 x 88,5 cm
Peso: 2,900 kg circa
Condizioni: Il dipinto presenta segni del tempo e delle vicissitudini. Il telaio traspare sul fronte della tela, al verso segni di interventi di restauro ben eseguiti. Le sue condizioni sono visibili dalle fotografie allegate all'inserzione. Analizzarle con attenzione
Interventi: Nessuno. A vostro piacere
Note: Dipinto religioso... Per amatori e collezionisti. Da non perdere!!
Buon Acquisto!