QUADRO DIPINTO OLIO Paolo Bonetto "Verso un nuovo millenio" PAESAGGIO ASTRATTO

Riferimento: 125865932434

Questo prodotto non è più disponibile.
Contattaci per maggiori informazioni (Jacopo: +39 334 9703875) oppure effettua una ricerca sul sito per trovare un oggetto simile.

  Meraviglioso dipinto olio su tela, opera di Paolo Bonetto, pittore Lombardo dalla singolare espressione artistica. Opera Firmata in basso a sinistra "Bonetto" con un insetto, firmato e titolato sul retro: Paolo Bonetto - Lissone - Mi - Titolo: "Verso un nuovo millennio". L'opera rappresenta una scena ambientata sullo sfondo di cupole, torri, archi ed altri elementi architettonici, sotto un cielo notturno dai toni blu scuro e bruni bruciati che sfumano ai grigi azzurri rosati con tocchi rosso vivo. In primo piano campeggiano la figura della morte con una falce rossa sollevata al di sopra di una figura abbandonata senza forze sul dorso di un cavallo. Storia, sogni e ricordi dell’artista si riversano dentro la tela coloratissima e ricca di dettagli. Il tutto è racchiuso in una cornice dorata con passeparout ligneo color avorio .
Codice: 012358
Origine: Italia, Lombardia, Lissone
Stile: Paesaggio astratto
Materiali: Opera, cornice lignea con passepartout
Autore: Il dipinto è firmato in basso a sinistra Bonetto e un insetto. Paolo Bonetto è nato a Lissone (MI) nel 1949, dove vive e lavora tuttoggi. La peculiarità del suo stile pittorico sta nell’inserimento dell’objet trouvé: inserire pezzi di oggetti a lui cari nel quadro: frammenti di juta, frammenti di carta, orologi, ceramica e monete. Il tutto si mescola. Colori e materiali diventano un’unica storia.
Funzioni: Arredamento, interior design, complemento d'arredo, collezione.
Dimensioni: 70,5x60 cm quadro - 40x50cm opera


Peso:  3,260 kg circa
Condizioni: Buone. Tutto visibile dalle foto.
Interventi: Pronto da appendere.


Note: Dipinto olio su tela. Un suggestivo paesaggio senza tempo, tra realtà/storia/sogno, di ottima fattura ... Da non perdere!!




Buon Acquisto!

125865932434

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi