- -10%
ANTICA SCULTURA TERRACOTTA Cipolla PATINA RAME ARGENTO PESCI SCORFANO ANNI '50
Riferimento: 124786369729
      Incantevole opera raffigurante una coppia di pesci realizzata in terracotta in patina rame/argento ottenuta  utilizzando la tecnica del rivestimento metallico, con metodo galvanoplastico, su terracotta grezza. Segnalo un' intervento di restauro: i pesci sono stati incollati in un punto interno alla composizione che a colpo d'occhio non si nota.Tutto visibile dalle foto allegate. Oggetto dalle dimensioni contenute, bellissimo complemento d'arredo, presenta una firma sulla base Cipolla. Pittore, scultore e ceramista Salvatore Cipolla (Mirabella Imbaccari 1933- Firenze 2006. Scultore, disegnatore, ceramista e insegnante d’arte, Salvatore Cipolla è stato un artista a tuttotondo. Nato a Mirabella Imbaccari, in Sicilia, nel 1935, dove ha trascorso la sua infanzia, si è trasferito ben presto a Firenze per studiare all’Istituto d’Arte di Porta Romana e poi all’Accademia di Belle Arti, sotto la guida di Pericle Fazzini. Conosceva e lavorava la materia come pochi altri: dal gres al vetro al legno. Ammirato e amato tanto all’estero quanto in Italia, Cipolla ha ottenuto durante la sua carriera grandi successi di critica e di pubblico.  
Codice: 7834 
Origine: Italia 
Periodo: Anni '40/'50 
Stile: Figurativo, Vintage 
Materiali: Terracotta con finitura color rame, argento 
Modello: Statua in terracotta, coppia di pesci, scorfano 
Funzioni: Arredamento, collezionismo, utilizzo, interior decor, interiordesign, scultura vintage, complemento d'arredo. 
Dimensioni: Altezza 18,5cm - 35,5cm laghezza - 10cm profondità 
Peso: 2,30 kg circa 
Condizioni: L'oggetto è antico ed usato, sono presenti normali segni del tempo e di utilizzo. Segnalo un' intervento di restauro, i pesci sono stati incollati in un punto che a colpo d'occhio non si nota.Tutto visibile dalle foto allegat. 
Interventi: Intervenire su quanto decritto sopra. Pronta da utilizzare.
Note: Scultura dalle dimensioni contenute, splendido oggetto da collezione o complemento d'arredo vintage... Da non perdere!
                        Buon Acquisto!
                     
 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
		   
		   
		   
		   
		   
		   
		   
		   
		   
		   
		   
		   
           
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			 
			   
			