SCULTURA MAIOLICA La Freccia Tosin ROMANITICO FUTURISTA BIMBO PAGGIO MUSICO '900

Riferimento: 127504800281

369,00 €
332,10 € Risparmia 10%
Tasse incluse
Quantità

oppure

  Meravigliosa, romantica figura rappresentante un giovane paggio di corte, musicante con mandolino, che suona tenendo un piedino appoggiato su di uno sgabellino impagliato, il suo volto è molto espressivo. Realizzato in ceramica dipinta a mano e all'aerografo con tenui colori pastello, Produzione degli anni '50. Marchio della manifattura sotto la base.  "Tosin marchio depositato". Segnalo interventi di restauro nell'insieme poco visibili e ritocchi. Tutto visibile dalle fotografie allegate e descritto nelle condizioni
Codice: 16434
Origine: Italia Vicenza
Periodo: Anni '40/'50

Stile: Romantico, di impronta futurista, Art Decò, Vintage
Materiali: ceramica, maiolica invetriata, bianca lucida, decoro smalto policromo
Autore/Manifattura: T
arcisio Tosin (1904-1999). Il ceramista veneto, nato Cles nel 1904, Tarcisio Tosin compie la sua formazione presso l'Istituto d'Arte di Nove come allievo di Roberto Rosati. Perchè Tarcisio ha scelto il marchio
"LA FRECCIA" Perché "LA FRECCIA" precorre lo spazio ed il tempo ed è lanciato per raggiungere il bersaglio, tutti gli elementi del "Nuovo Futurismo". In quel tempo gli ambienti artistici e in particolare modo il mondo della ceramica, erano percorsi dal "Secondo Futurismo", corrente artistica che si concluderà  ponendo in evidenza nel '38, il famoso manifesto "Ceramica e Aeroceramica". Nella "FRECCIA" c'erano tutte le istanze futuriste, "l'arciere" Tarcisio Tosin, dal canto suo era un romantico...Il Futurismo fa da padrone nella sua prima produzione, ma con il passare del tempo le sue creazioni saranno sempre più rivolte ad un romanticismo semplice, sincero, di facile lettura e di fattura modernissima.
Funzioni: Arredamento, collezionismo, complemento d'arredo. 
Dimensioni:  30 cm/h circa
Peso: 770 gr circa
Condizioni: In buone condizioni data l'epoca. La scultura è antica, sono presenti leggeri segni del tempo e di utilizzo come mancanze/salti di smalto: sul bordo posteriore della giacca su due dita delle mani, sulle punte dei piedini. Segnalo ritocchi di smalto e interventi di restauro nell'insieme poco visibili: sul braccio e sul polso destro, sulla piuma del cappello.  Tutto valutabile dalle foto allegate all'inserzione. Analizzatele con attenzione
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra .Nessuno, pronto da esporre.


Note: Scultura molto espressiva, romantica, si farà notare! di altissima qualità e bellezza, per amatori e collezionisti non fatevela scappare.


Buon Acquisto!

127504800281

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi