Meravigliosa coppia di formella, piastrella in ceramica smaltata decorata a mano in policromia con una scena di caccia su sfondo naturale boschivo con arbusti: Caccia al cervo. Prodotte negli anni '20 / '30 Marcate al verso (S.C.I.) di Laveno 15 x 15 cm, contenute in una cornice lignea, coeva, di grande spessore
Codice: 16551
Origine: Italia, Laveno Mombello, Lago Maggiore, Lombardia, Milano
Periodo: Anni '20/'30
Stile: Moderno - Ispirato alla tradizione del settecento lombardo
Materiali: Ceramica smaltata dipinta in policromia
Autore/Manifattura: Societ
à ceramica (S.C.I.) Laveno. Della quale fu il direttore negli anni '20/'30:
Guido Andlovitz - nasce a Trieste il 7 marzo del 1900. Si diploma alla Reale Accademia di Belle Arti di Brera laureandosi poi al Politecnico di Milano in architettura. Nel 1923, appena laureato, è assunto come consulente artistico della Società Ceramica Italiana di Laveno (S.C.I.) e pochi anni dopo, nel 1927, ne diviene direttore della produzione e, con la collaborazione di Piero De Ambrosis e del direttore tecnico Antonio De Ambroggi, avvia una produzione che all'inizio guarda ai modelli francesi e successivamente viene influenzata dagli schematismi tedeschi e viennesi. Si cimentan anche in opere di stile futurista. Nella veste di direttore della produzione della "S.C.I." Andlovitz mette in pratica l'insegnamento di Giò Ponti e si applica alla progettazione di manufatti caratterizzati da forme e decori intercambiabili, coniugando così il design di alto livello con la produzione di serie. Tra il 1926 e il 1929, gli anni più proficui della sua opera, per il progetto delle forme e dei decori si ispira soprattutto alla tradizione del settecento lombardo e alla produzione della manifattura milanese di Felice Clerici, reinterpretandoli con grande fantasia e originalità... Andlovitz muore a Grado, terra della sua infanzia, nel 1971... Fonte
Funzioni: Formella, piastrella, mattonella, arredamento, collezionismo, complemento d'arredo, decorative plate hand painted
Dimensioni: Opera 15 x 15 (piastrella) - 20,5 x 20,5 x 4 cm/h circa Cornice
Peso: 1,150 kg circa
Condizioni: Antiche, in buone condizioni, dipinto a mano. Segnalo al verso un leggero uniforme craclè concentrico dello smalto, leggeri segni, patina del tempo. Tutto visibile in foto, analizzarle con attenzione, le ultime mostrano il dettaglio
Interventi: Nessuno, pronto da esporre.
Note: Piatto di altissima qualità e bellezza, in ceramica dipinto con smalto policromo, per amatori e collezionisti non fatevelo scappare!!!
Buon Acquisto!