Splendido antico piatto da parata, un raffinato esempio di ceramica artistica lodigiana. Realizzato e dipinto a mano ad aerografo con smalto policromo, raffigura una coppia di uccelli su un ramo fogliato e fiorito, simboli di eleganza e natura. L’opera, sebbene mostri evidenti segni del tempo sul profilo e una perdita di smalto di circa 2 cm sul corpo dell’uccellino giallo, conserva intatta la sua bellezza e maestria artigianale. Sul retro, si trova il marchio della manifattura con lo stemma Sabaudo sovrastato da una corona, accompagnato dalle iscrizioni "Ceramica", "Lodigiana" in marrone sottosmalto, che attestano l’origine e la tradizione di questa preziosa creazione. Un vero e proprio tesoro di arte ceramica storica.
Codice: AA12
Origine: Italia, Lodi, Lombardia
Periodo: Primo '900 Non sono un esperta forse anche antecedente
Materiali: Maiolica, ceramica, smalto policromo
Manifattura: "Ceramica Lodigiana" Al verso presenta marchio della manifattura
Funzionamento: Piatto da parata
Funzioni: Arredamento, decorazione d'interni, collezione.
Dimensioni: ø 43,5 x 6 cm circa
Peso: 2,140 kg circa
Condizioni: Buone condizioni data l'epoca, presenta evidenti segni del tempo e delle vicissitudini, usura dello smalto, mancanze e ritocchi sul bordo, particolari che non ne compromettono la bellezza confermandone l'epoca. Segnalo una perdita di smalto di circa 2 cm sul corpo dell’uccellino giallo. Le sue condizioni sono visibili dalle fotografie allegate all'inserzione le ultime mostrano i dettagli. Osservarle con attenzione
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra. Pronto da esporre con i suoi segni del tempo
Note: Stupendo antico, raro piatto da parata. Una stupenda aggiunta per una collezione di ceramiche italiane. Da non perdere!
Buon Acquisto!