Stupendo e raro vaso, in ceramica smaltata con decoro di ispirazione futurista nei colori pastello azzurro e giallo in rilievo, interno bianco sfumato verso la bocca in azzurro. Realizzato negli anni '40/'50 dalla manifattura "Giovanni Petucco" Nove, marchiato sottosmalto sulla base "GP Coronata". L'opera di notevole fattura presenta segni del tempo. Le sue condizioni sono visibili dalle fotografie allegate. 
      Codice: 13915      
Origine: Italia, Nove      
Periodo: Anni '40 / '50       
Stile: Mid-century, Vintage      
Materiali: Ceramica smalto color giallo azzurro e verde pastello    
Modello: Vaso, cachepot, porta vaso     
Manifattura: Giovanni Petucco marchio sulla base    
Designer:  Nasce a Nove, in provincia di Vicenza, il 29 agosto del 1910. Inizia a lavorare presso le fornaci della sua città ancora adolescente per pagarsi i corsi serali di pittura. Si diploma all'Istituto d'Arte di Nove, allievo di Roberto Rosati, e successivamente completa gli studi all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Nel 1942, al termine degli studi a Venezia, torna a Nove e trova lavoro come insegnante presso la Scuola di Ceramica, diretta da Andrea Parini e nel 1945 fonda, in società con Andrea Tolio e Gino Cuman, la manifattura per la produzione di ceramiche artistiche "Petucco & Tolio", con sede in via Molini 44, dalle cui fornaci escono soprammobili, basi per lampade e pannelli decorativi di sapore tradizionale e moderno e una serie di personaggi stilizzati raffiguranti preti e prelati di sapore ironico e popolaresco. Contemporaneamente Giovanni Petucco realizza alcuni pezzi unici, spesso a carattere religioso, che presenta a varie edizioni delle Biennali d'Arte di Venezia e delle Triennali di Milano. Giovanni Petucco muore a Nove nel 1961 e nel 1962 gli viene dedicata una mostra allestita all'Istituto d'Arte di Nove.      
Funzioni: Cache pot, Centrotavola, vaso, complemento d'arredo      
Dimensioni: Altezza cm 22,7 x ø bocca 24 cm       
Peso:  1,980 kg ca      
Condizioni:  L'opera presenta evidenti segni del tempo, segnalo una piccola botta esterna, piccole cips sul profilo della base  e della bocca, una filatura passante come da foto, consolidabile/restaurabile facilmente, tutto visibile dalle fotografie allegate. Analizzarle con cura      
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra. Pronto da esporre.       
 
Note: Raffinata ceramica artistica design di ispirazione futurista anni '40/'50, per amatori e collezionisti, merita un restauro,  non fatevelo scappare!!! 
        
                        Buon Acquisto!