ANTICO GRANDE VASO CERAMICA LUSTRO A Santarelli Gualdo Tadino ORO RUBINO COBALTO

Riferimento: 144408544616

Questo prodotto non è più disponibile.
Contattaci per maggiori informazioni (Jacopo: +39 334 9703875) oppure effettua una ricerca sul sito per trovare un oggetto simile.

Meraviglioso, antico grande vaso da pompa, in ceramica maiolica con finitura a lustro di Gualdo Tadino, color rosso rubino, oro zecchino e blu cobalto con manici a serpente, mascheroni e ovali istoriati con scene mitologiche, opera di fine '800 primo '900, marchiato sul fondo in blu sottosmalto"A. Santarelli - Gualdo T.". In buone condizioni, un vaso di qualità museale, visibile dalle foto allegate all'inserzione.
Codice: V626
Origine: Italia, Gualdo Tadino. E' tra i più importanti centri ceramici umbri, universalmente conosciuta come la "Città della ceramica".
Periodo: Opera della fine dell'800
Stile: Classico
Materiali: Maiolica a lustro e oro zecchino
Autore: Alfredo Santarelli ( 1874- 1957 ) - Alfredo Santarelli nasce a Gualdo Tadino nel 1874 e compie gli studi alla Reale Accademia di Belle Arti di Perugia, diplomatosi nel 1897.Si avvicina alla ceramica lavorando presso la fornace Rubboli, di Pesaro, allievo del ceramista Giuseppe Discepoli, e affascinato dall'arte della maiolica, nel 1899 inizia i primi esperimenti per riprodurre i riverberi oro e rubino delle antiche ceramiche della sua terra. I suoi primi lavori sono premiati, per i riflessi metallici applicati alle maioliche, nelle esposizioni di Perugia e Foligno.(...)
Modello: Vaso da Pompa, vaso museale
Manifattura: Sulla base è presente il marchio d'attribuzione in scritto in blu sotto smalto "Alfredo Santarelli - Gualdo Tadino"
Funzionamento: Collezionismo, arredamento, interior design, interior decor, complemento d'arredo, oggettistica.
Funzioni: Vaso
Dimensioni: Base ø 22,5cm - 65cm/h -ø22cm circa
Peso: 11kg circa
Condizioni: Il vaso è antico le sue condizioni sono buone, su bordo del basamento e su di un serpente è presente un piccolo punto di usura dello smalto (vedi foto dettaglio) osservando con attenzione il vaso si nota il punto in cui il basamento è stato assemblato al corpo, non si tratta di un difetto ma è parte dalla lavorazione. Tutto visibile dalle fotografie allegate all'inserzione.
Interventi: Nessuno, pronto per essere esposto


Note: Stupendo e raro vaso da Pompa, un pezzo di storia della ceramica italiana, Umbra... Da non perdere!



Buon Acquisto!

144408544616

LE NOVITA' DI OGGI

Cosa dicono di noi