Stupendo dipinto olio su cartone, rappresentante una natura morta con fiori, titolato "Rose" firmato Angelo Malinverni con dedica "Omaggio all'illustre, gentile Mura" e datato 1935 in basso a sinistra. Sul retro titolato datato e firmato con il suo indirizzo: Torino C. Re Umberto 68. Una delicatissima composizione di rose fiorite contenute in un vaso di vetro trasparente con petali caduti, sui toni del giallo e verde tenue. Angelo Malinverni è un artista ottocentesco piemontese, quotato e presente in asta con numerose opere. Il dipinto è contenuto in una elegante cornice in legno scuro con ornato in pastiglia a tema naturale in foglie d'acanto e lumeggiature bronzate
Codice: V579
Origine: Italia
Periodo: 1935
Stile: Natura morta
Materiali: Dipinto ad olio su cartone con cornice lignea decorata in pastiglia
Autore: Angelo Malinverni (Torino, 14 febbraio 1877 – Torino, 1 giugno 1947) Nel 1915 partecipa alla Grande Guerra, rifiuta in qualità di medico ad essere assegnato a un ospedale da campo. Presta la sua opera di medico al fianco degli Alpini del battaglione Ivrea, nelle trincee dove viene ferito. Durante la degenza esegue molteplici schizzi aventi come soggetti i camminamenti, i reticolati, le sagome dei muli , le figure degli alpini.(...) Frequenta lo studio di Vittorio Cavalleri, dal quale viene inizialmente influenzato. Dal 1925 si stacca dalla lezione del maestro giungendo a una pittura personale fatta di nature morte e paesaggi. Decide di dedicarsi completamente alla pittura tralasciando completamente la professione medica a causa di un’infermità contratta in guerra.. La Sua attività espositiva è stata molto attiva, infatti lo troviamo spesso a Circolo degli artisti di Torino, alle Esposizioni annuali presso la Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, alla Mostra dei Medici Artisti di Genova.(...) Muore nel suo studio a Torino il 1° giugno del 1947.
Funzionamento: Dipinto, collezione, complemento d'arredo.
Dimensioni: 84x69,5cm quadro - 65x51cm opera.
Peso: 4,6 kg
Condizioni: In buone condizioni data l'epoca. Presenta segni del tempo sulla cornice, piccole parti di decoro in pastiglia mancanti sull'angolo inferiore sinistro. Tutto visibile delle foto allegate all'inserzione.
Interventi: A vostro piacere, intervenire su quanto descritto sopra. Nessuno, pronto da esporre
Note: Artista, scrittore, medico e alpino. Malinverni appartiene scuola piemontese di fine Ottocento e dei primi anni del Novecento. Da non perdere!
Buon Acquisto!