TITOLO
Dipinto a firma
Vincenzo DE STEFANI
(1859-1937)
Contro vento
Sul retro è attaccato un trafiletto di giornale dell'epoca dedicato all'autore in cui si menziona la prima mostra retrospettiva dedicata all'autore, quella realizzata a Milano (galleria Dedalo) nel 1939.
Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
ORIGINE
Italia
PERIODO
Fine Ottocento, Primo Novecento
AUTORE
Vincenzo DE STEFANI
(1859-1937)
Nacque a Verona il 6 marzo 1859 ... Compiuti gli studi classici, fu poi allievo di Napoleone Nani, all'accademia Cignaroli della sua città, e di Cesare Maccari a Roma (1883)... Pittore eclettico, il D. passò con disinvoltura dal ritratto al paesaggio, dal quadro drammatico ed episodico a quello di genere e alla semplice notazione realistica. Le prime opere subirono l'influsso di F. Carcano e della pittura lombarda di quegli anni... Il D., che il Costantini (1939) definisce "avvenirista", fu il primo in area veneta a partecipare al rinnovamento che serpeggiava nella penisola, aderendo a un franco naturalismo... Il D. fu premiato con due medaglie d'oro e una d'argento, rispettivamente a Monaco (1891), all'Esposizione Colombiana di Genova (1892) e da parte del ministero della Pubblica Istruzione (per A lavorofinito)... Morì a Venezia il 2 apr. 1937. Fonte
Non si attesta l'autenticità dell'opera né la riconducibilità all'autore.
TECNICA
Olio su tela
DIMENSIONI
36 x 36 cm
Cornice: 52 x 52 cm
CONDIZIONI
Il dipinto è in ottime condizioni, come è possibile constatare dalle foto allegate. La cornice riporta qualche traccia del tempo. Valutare attraverso le foto.
Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.