Fantastica bottiglia, vaso, scultura in vetro di Murano sommerso di grande spessore color verde muschio tuffato nel verde Chartreuse. Meravigliosi riflessi e trasparenze dei colori infossati all'interno di un unico pezzo, opera di Gino Cenedese realizzata nel decennio '50/'60. In condizioni ottime, presenta solo segnetti da appoggio sulla base, nessuna cip.
Codice: 12681
Origine: Italia, Venezia, Murano
Periodo: Anni '50/'60
Stile: Murano, moderno, mid-century
Materiali: Vetro soffiato sommerso. Antonio Da Ross, un vetraio veneziano altamente qualificato, sviluppò per la prima volta la tecnica del sommerso a Murano alla fine del 1930. Le sue opere divennero improvvisamente famose grazie all'effetto di contrastare i colori infossati all'interno di un unico pezzo, e furono presto riconosciute dalla Biennale di Venezia e da molti altri musei in tutto il mondo. Paolo Venini, un altro famoso vetraio, perfezionò la tecnica nello stesso periodo, ma fu Seguso d'Arte a renderla famosa in tutto il mondo durante il 1950. Grazie a Flavio Poli (direttore artistico di Seguso dal 1937 al 1963), la casa Seguso scoprì molte varianti di questa tecnica, tra cui l'aggiunta di foglia d'oro, minerali o vetro a bolle, che diedero ai suoi pezzi un effetto dorato iridescente. La maggior parte dei suoi pezzi sembra essere corrosa da qualche tipo di acido o minerale, eppure la sottile differenza di trasparenza e strati può ancora essere vista grazie alla tecnica sommerso. Il vetro "Bullicante", a volte considerato una tecnica diversa, può essere considerato come una variante della tecnica "sommerso".
Manifattura: Cenedese Murano
Designer: Non presenta firma. Compare in cataloghi e case d'asta come opera di Gino Cenedese
Funzionamento: Bottiglia, vaso per fiori, scultura, complemento d'arredo, home decor.
Funzioni: Arredamento, collezionismo
Dimensioni: 8,5x7x26 cm/h circa
Peso: 2,790 kg circa
Condizioni: Ottime condizioni, segnetti del tempo e di utlizzo sulla base dovuta all'appoggio. Internamente leggera opacità sul fondo. Tutto visibile dalle foto allegate all'inserzione.
Interventi: Nessuno, pronto all'uso
Note: Oggetto di altissima qualità e bellezza, collezionisti ed interessati non fatevelo scappare!!
Buon Acquisto!