Stupendo piatto da parete/parata/da pompa in ceramica, maiolica, bianca dipinto a mano con smalto policromo con decoro rinascimentale, che vede rappresentato al centro su sfondo blu il profilo di una giovane donna con i capellli raccolti in un intreccio tenuto da un nastro, sulla tesa i classici draghi Raffaelleschi. Marchio d'attribuzione sulla base S. Volpi Deruta.      
Codice: 10793      
Origine: Italia, Deruta      
Periodo: '900       
Stile: Classico, Vintage       
Materiali: Ceramica, maiolica bianca dipinta con smalto policromo      
Autore:  Marchio sulla base "S. Volpi" Deruta. Ceramista attivo a Deruta tra il 1916 e il 1918, Serafino Volpi ricopre l’incarico di capo fabbrica presso la manifattura “Maioliche Deruta”. A partire dal 1928 fonda, in società con Gino Veschini, una manifattura denominata “Maiolica Derutese Volpi”. L’anno successivo rimane unico titolare della ditta che rimarrà attiva fino all’inizio degli anni Cinquanta     
Manifattura: Ceramiche italiane moderne di Mod Ceramics dal 1965     
Funzionamento: Piatto da parata, piatto da parete, piatto decorativo, piatto da portata, centrotavola.      
Funzioni: Arredamento,complemeno d'arredo, collezionismo, utilizzo       
Dimensioni: ø 42cm -  4,6cm/h  circa      
Peso: 2,7 kg circa      
Condizioni: Buone condizioni, analizzare tutto attraverso le foto allegate in inserzione       
Interventi: Nessuno, pronto all'uso        
 
Note: Oggetto di altissima qualità e bellezza, collezionisti ed interessati non fatevelo scappare!! 
        
                        Buon Acquisto!