STAMPA MULTIPLO 15/50 Angelo Bozzola SPAZIO-TEMPO
Riferimento: 125527782900
Stampa, edizione limitata, firmata a mano dall'autore Angelo Bozzola (1921-2010). Edizione di 15/50 stampe. Buone condizioni, contenuta in una cornice minimale in metallo color argento completa di vetro protettivo.
Codice: 11270
Origine: Italia
Periodo: '900
Autore: Angelo Bozzola nasce a Galliate nel 1921, da una famiglia di origini contadine. All’età di diciassette anni partecipa da autodidatta ad un campionato di scultura in legno, vincendo il concorso. Interessato all’arte e al mondo del disegno industriale, si iscrive ad un corso di formazione professionale per mobilieri e decoratori. Dopo il servizio militare e terminata la grande guerra, nel 1947 fonda un mobilificio. In questi anni Bozzola conosce lo scultore novarese Angelo Cattaneo e, frequentando assiduamente il suo studio, scopre la sua vocazione artistica che si traduce subito nell’esigenza quotidiana di fare arte. Dai primi anni Cinquanta Bozzola, pur continuando a lavorare nel suo mobilificio, si accosta alla pittura con un approccio astratto molto rigoroso ma libero nella tecnica e nei materiali, realizzando composizioni astratto-geometriche. nel 1954 Angelo Bozzola aderisce al Movimento MAC e, nello stesso anno, partecipa alla X Triennale di Milano. Bozzola entra nel MAC con una cifra stilistica già riconoscibile tuttavia, frequentando più assiduamente il fertile ambiente intellettuale milanese e confrontandosi spesso con gli amici Gianni Monnet e Bruno Munari, in questi anni raggiunge una maturità linguistica tale da inventare una propria forma concreta distintiva, la Monoforma trapezio-ovoidale. Un elemento modulare autonomo che Bozzola declinerà migliaia di volte in combinazioni, colori, ritmi e materiali sempre diversi, e intorno al quale ruoterà la sua intera ricerca pittorica e scultorea. http://www.fondazioneangelobozzola.it/
Funzioni: Arredamento, decorazione, collezione
Dimensioni: 52x72cm quadro - 50x70cm stampa, circa
Peso: 2,650 kg circa
Condizioni: Buone, la stampa è protetta dalla cornice con vetro, la cornice presenta una scollatura nell' angolo inferire sinistro, facilmente incollabile. Tutto visibile dalle foto allegate.
Interventi: Intervenire su quanto descritto sopra oppure pronta per essere esposta appoggiata sulla base.
Note: A. Bozzola, negli anni '50 fece parte del Comitato Esecutivo del MAC/Espace a Milano (insieme a Gianni Monnet, Gillo Dorfles, Grazia Varisco, Regina, Bruno Munari, Gianni Colombo, Luigi Veronesi), un gruppo fondato da quegli esponenti del MAC che volevano rivolgere il loro interesse anche al design industriale... Da non perdere!!
Buon Acquisto!